59 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
16 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
14 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

La salita Morano-Campotenese rientra nel “Campionato Italiano Velocità Montagna”

1 minuti di lettura

MORANO - Sarà ottavo round di Campionato Italiano Velocità Montagna con validità anche per il TIVN sud, la gara automobilistica organizzata dalla Morano MotorSport, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.  

Così, dopo un lungo e complesso lavoro preliminare, la manifestazione, in programma dal 6 al 8 agosto prossimi, entra nella fase operativa, con iscrizioni già aperte dal 13 luglio scorso, ed è pronta a svolgere il suo apprezzato ruolo di evento volano per il caratteristico centro turistico dell’alto cosentino.

Come per le precedenti edizioni, continua la feconda collaborazione della MoranoMotorSport con le istituzioni e con le realtà produttive del posto. Un connubio vincente, che riporterà i motori da corsa alle pendici del Pollino, da dove il fragore dei bolidi manca dal 2019, causa pandemia.

La 10^ Morano - Campotenese si candida e essere una delle gare decisive per il tricolore Montagna ed anche per la serie cadetta ACI Sport dedicata alle regioni del sud, dove la passione per le sfide in salita è assolutamente spiccata.

La competizione sarà presentata martedì 20 luglio, ore 11.00 nella sala convegni del complesso San Bernardino da Siena. La gara si svolgerà come sempre nello spettacolare tracciato viario che dalle porte di Morano si arrampica per 7,1 Km fino alla località Campotenese, sulle pendici del Monte Pollino, in una cornice naturalistica altamente suggestiva.

Torneranno a misurarsi sui tornanti moranesi i grandi nomi dell’automobilismo, come fu nel 2019, quando vinse Christian Merli su Osella FA 30 con il record nella seconda salita di 2’39”24, seguito da Simone Faggioli  e Denny Zardo sulle Norma M20 FC Zytek

In sintesi il programma di gara della 10^ Edizione - Salita Morano/Campotenese Coppa Geppino Netti:

6 agosto 2021 - Verifiche amministrative/tecniche

7 agosto 2021 - Prove ufficiali (in due manches)

8 agosto 2021 - Gara (in due manches)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.