2 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
3 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
6 minuti fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
26 minuti fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
15 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
1 ora fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
46 minuti fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
14 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
13 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
15 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»

La salita Morano-Campotenese rientra nel “Campionato Italiano Velocità Montagna”

1 minuti di lettura

MORANO - Sarà ottavo round di Campionato Italiano Velocità Montagna con validità anche per il TIVN sud, la gara automobilistica organizzata dalla Morano MotorSport, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.  

Così, dopo un lungo e complesso lavoro preliminare, la manifestazione, in programma dal 6 al 8 agosto prossimi, entra nella fase operativa, con iscrizioni già aperte dal 13 luglio scorso, ed è pronta a svolgere il suo apprezzato ruolo di evento volano per il caratteristico centro turistico dell’alto cosentino.

Come per le precedenti edizioni, continua la feconda collaborazione della MoranoMotorSport con le istituzioni e con le realtà produttive del posto. Un connubio vincente, che riporterà i motori da corsa alle pendici del Pollino, da dove il fragore dei bolidi manca dal 2019, causa pandemia.

La 10^ Morano - Campotenese si candida e essere una delle gare decisive per il tricolore Montagna ed anche per la serie cadetta ACI Sport dedicata alle regioni del sud, dove la passione per le sfide in salita è assolutamente spiccata.

La competizione sarà presentata martedì 20 luglio, ore 11.00 nella sala convegni del complesso San Bernardino da Siena. La gara si svolgerà come sempre nello spettacolare tracciato viario che dalle porte di Morano si arrampica per 7,1 Km fino alla località Campotenese, sulle pendici del Monte Pollino, in una cornice naturalistica altamente suggestiva.

Torneranno a misurarsi sui tornanti moranesi i grandi nomi dell’automobilismo, come fu nel 2019, quando vinse Christian Merli su Osella FA 30 con il record nella seconda salita di 2’39”24, seguito da Simone Faggioli  e Denny Zardo sulle Norma M20 FC Zytek

In sintesi il programma di gara della 10^ Edizione - Salita Morano/Campotenese Coppa Geppino Netti:

6 agosto 2021 - Verifiche amministrative/tecniche

7 agosto 2021 - Prove ufficiali (in due manches)

8 agosto 2021 - Gara (in due manches)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.