10 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
9 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
11 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
12 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
9 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
12 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
11 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
8 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
10 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
10 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

La salita Morano-Campotenese rientra nel “Campionato Italiano Velocità Montagna”

1 minuti di lettura

MORANO - Sarà ottavo round di Campionato Italiano Velocità Montagna con validità anche per il TIVN sud, la gara automobilistica organizzata dalla Morano MotorSport, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.  

Così, dopo un lungo e complesso lavoro preliminare, la manifestazione, in programma dal 6 al 8 agosto prossimi, entra nella fase operativa, con iscrizioni già aperte dal 13 luglio scorso, ed è pronta a svolgere il suo apprezzato ruolo di evento volano per il caratteristico centro turistico dell’alto cosentino.

Come per le precedenti edizioni, continua la feconda collaborazione della MoranoMotorSport con le istituzioni e con le realtà produttive del posto. Un connubio vincente, che riporterà i motori da corsa alle pendici del Pollino, da dove il fragore dei bolidi manca dal 2019, causa pandemia.

La 10^ Morano - Campotenese si candida e essere una delle gare decisive per il tricolore Montagna ed anche per la serie cadetta ACI Sport dedicata alle regioni del sud, dove la passione per le sfide in salita è assolutamente spiccata.

La competizione sarà presentata martedì 20 luglio, ore 11.00 nella sala convegni del complesso San Bernardino da Siena. La gara si svolgerà come sempre nello spettacolare tracciato viario che dalle porte di Morano si arrampica per 7,1 Km fino alla località Campotenese, sulle pendici del Monte Pollino, in una cornice naturalistica altamente suggestiva.

Torneranno a misurarsi sui tornanti moranesi i grandi nomi dell’automobilismo, come fu nel 2019, quando vinse Christian Merli su Osella FA 30 con il record nella seconda salita di 2’39”24, seguito da Simone Faggioli  e Denny Zardo sulle Norma M20 FC Zytek

In sintesi il programma di gara della 10^ Edizione - Salita Morano/Campotenese Coppa Geppino Netti:

6 agosto 2021 - Verifiche amministrative/tecniche

7 agosto 2021 - Prove ufficiali (in due manches)

8 agosto 2021 - Gara (in due manches)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.