14 minuti fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
15 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
44 minuti fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
15 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
4 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
3 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
3 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
2 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»

La Grande Staffetta Tricolore domani farà tappa a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano-Rossano al centro di un evento di portata nazionale: Obiettivo3, La Grande Staffetta, domani (giovedì 22 luglio) e venerdì 23 luglio 2021.

Obiettivo3 è un progetto nato nel 2017 da un'idea del suo fondatore Alex Zanardi: un centro di ascolto, reclutamento, assistenza e avviamento allo sport per atleti Paralimpici.

La Staffetta Tricolore è uno dei progetti in cui si declina: un evento nazionale unico nel suo genere, che coinvolge oltre 100 atleti paralimpici nel ciclismo, nel tiro con l'arco, nel triathlon e nell'atletica, che promuove il reclutamento di persone con disabilità e la promozione del messaggio e dei suoi valori.

La staffetta percorre oltre 3000 km complessivi sul territorio nazionale. Il 4 luglio sono partite tre staffette dalla Valle d'Aosta, da Lecco e da La Villa, si sono riunite a Bologna e giungeranno il 25 luglio a Catania, tappa conclusiva.

Corigliano-Rossano costituisce una delle 11 tappe villaggio, unica nella provincia di Cosenza: sarà possibile vivere l'iniziativa coinvolgendo la popolazione, gli enti, le associazioni, il terzo settore e i supporter.

L'azione ha lo scopo di: promuovere Obiettivo3 ed il reclutamento di nuovi potenziali atleti; sensibilizzare al tema della disabilità nello sport e dell'accessibilità nei luoghi in cui praticarlo; spazi dedicati ad associazioni che sul territorio si occupano di promuovere temi come la disabilità nello sport.

Obiettivo3 terrà un evento di accoglienza e villaggio sportivo presso l'Anfiteatro Rino Gaetano sul Lungomare Sant'Angelo secondo il seguente programma:

Giovedì 22 luglio: Arrivo in location ore 15.30; allestimento villaggio sportivo presso Anfiteatro Rino Gaetano - Lungomare Sant'Angelo; dalle ore 17.00 prova mezzi e reclutamento presso stand Obiettivo3; arrivo dell'atleta titolare di tappa ore 18.30; fine delle attività ore 20.00.

Venerdì 23 luglio: partenza dall'anfiteatro Rino Gaetano alle ore 9.00 dell'atleta titolare di tappa verso Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.