7 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
10 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
10 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
8 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
9 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
6 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
11 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
7 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
12 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
8 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi

La Grande Staffetta Tricolore domani farà tappa a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città di Corigliano-Rossano al centro di un evento di portata nazionale: Obiettivo3, La Grande Staffetta, domani (giovedì 22 luglio) e venerdì 23 luglio 2021.

Obiettivo3 è un progetto nato nel 2017 da un'idea del suo fondatore Alex Zanardi: un centro di ascolto, reclutamento, assistenza e avviamento allo sport per atleti Paralimpici.

La Staffetta Tricolore è uno dei progetti in cui si declina: un evento nazionale unico nel suo genere, che coinvolge oltre 100 atleti paralimpici nel ciclismo, nel tiro con l'arco, nel triathlon e nell'atletica, che promuove il reclutamento di persone con disabilità e la promozione del messaggio e dei suoi valori.

La staffetta percorre oltre 3000 km complessivi sul territorio nazionale. Il 4 luglio sono partite tre staffette dalla Valle d'Aosta, da Lecco e da La Villa, si sono riunite a Bologna e giungeranno il 25 luglio a Catania, tappa conclusiva.

Corigliano-Rossano costituisce una delle 11 tappe villaggio, unica nella provincia di Cosenza: sarà possibile vivere l'iniziativa coinvolgendo la popolazione, gli enti, le associazioni, il terzo settore e i supporter.

L'azione ha lo scopo di: promuovere Obiettivo3 ed il reclutamento di nuovi potenziali atleti; sensibilizzare al tema della disabilità nello sport e dell'accessibilità nei luoghi in cui praticarlo; spazi dedicati ad associazioni che sul territorio si occupano di promuovere temi come la disabilità nello sport.

Obiettivo3 terrà un evento di accoglienza e villaggio sportivo presso l'Anfiteatro Rino Gaetano sul Lungomare Sant'Angelo secondo il seguente programma:

Giovedì 22 luglio: Arrivo in location ore 15.30; allestimento villaggio sportivo presso Anfiteatro Rino Gaetano - Lungomare Sant'Angelo; dalle ore 17.00 prova mezzi e reclutamento presso stand Obiettivo3; arrivo dell'atleta titolare di tappa ore 18.30; fine delle attività ore 20.00.

Venerdì 23 luglio: partenza dall'anfiteatro Rino Gaetano alle ore 9.00 dell'atleta titolare di tappa verso Crotone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.