22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Tavernise: «Lavoriamo per lo sport a Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «I risultati premiamo sempre il lavoro fatto con passione, diligenza ed impegno, soprattutto quando è fatto per la comunità, come sono i valori dello sport». Con queste parole, il consigliere comunale di maggioranza, Salvatore Tavernise, ha espresso la sua grande soddisfazione per i passi avanti fatti per il riordino e la ristrutturazione degli impianti sportivi di Corigliano-Rossano. Nonostante i limiti che impone l’emergenza pandemica né il consigliere né tanto meno l’amministrazione comunale hanno fermato la programmazione per l’affidamento degli impianti sportivi, punto che è sempre stato nell’agenda dell’amministrazione comunale.

A breve sarà comunicato l’avvio per l’indagine di mercato relativa al campo di calcio in contrada Frasso – Amarelli con l’invito agli operatori di settore per l’affidamento del servizio. Nella manifestazione d’interesse, che resterà pubblicata nell’albo pretorio per 15 giorni, saranno indicate le linee guida riguardo lo scopo di utilità pubblica, i requisiti necessari per partecipare al bando e gli oneri ed i proventi del futuro concessionario. Successivamente il Comune inviterà gli operatori a partecipare all’assegnazione tramite il MEPA. Tavernise ha sottolineato che saranno avviati parallelamente anche i lavori di ripristino di spogliatoi e pavimentazione in modo che al termine della procedura di affidamento la struttura sia perfettamente pronta per essere usata. Tale sistema permetterà che l’impianto non rimanga incustodito per troppo tempo, evitando che venga preso di mira da atti vandalici. Problematica già avvenuta in passato, riscontrata anche in altri impianti e che il comune sta cercando di sanare. Grazie all’impegno dell’assessore Palermo fra breve sarà anche pronto il bando per l’impianto sito in località Toscano per il quale l’amministrazione comunale ha provveduto al completamento della procedura amministrativa: frazionamento, accatastamento e voltura catastale.

«Il mio auspicio è che siano molte le associazioni sportive che partecipino alle procedure di assegnazione – ha continuato il consigliere Tavernise – per poter affidare la struttura a chi disporrà dei migliori requisiti. Su quei campi si alleneranno i nostri figli, i nostri nipoti, i giovani di Corigliano-Rossano ed è bene che chi gestirà il complesso abbia qualità in termini di professionalità e umanità. Dobbiamo essere pronti, quando le condizioni della pandemia ce lo permetteranno, per rilanciare l’attività sportiva a scopo formativo, così che i giovani imparino le regole del buon vivere e che attraverso lo sport possano trarre benefici sia fisici sia morali. Campioni sul campo ma soprattutto nella vita».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.