18 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
1 ora fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
14 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
15 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
31 minuti fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Castrovillari, consegnata a Franco Avolio una targa per i 50 anni a servizio dello sport

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Franco Avolio, una vita spesa per lo Sport, con dedizioni, tra ruoli importanti, riconosciuti anche dal CONI per merito e risultati ottenuti, questa mattina ha ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Castrovillari e dalla Polisportiva del Pollino, rappresentate rispettivamente dal Sindaco, Domenico Lo Polito, e dal presidente Luigi Filpo, una targa in pietra, opera dell’artista locale Angelo Cherillo, per aver compiuto ottant’anni».

È quanto si legge in un comunicato stampa del comune di Castrovillari.

«Sulla stessa l’impronta di ciò che lo ha connotato tra boxe, volley e basket nel segno della lealtà e di rapporti genuini tra i giovani che ha seguito. Una tensione - è stato ricordato nel sobrio momento vissuto nella Sala Giunta del Palazzo di Città- srotolata in 50anni d’attività, che ricorrono in questo 2021 dall’avvio delle discipline che seppe imprimere, con altri, sempre con un Cuore dedito alla crescita civile ed al miglioramento qualitativo della competitività, le quali non possono fare a meno di educazione e senso civico».

«È da sempre – ha sottolineato il Primo Cittadino- espressione di capacità, tenacia e amore oltre ad essere icona, di fatto, di quello storico spirito agonistico che da lustri connota la nostra città, oltre a rappresentare l’impulso che necessita sempre lo sport per la valorizzazione di atleti e quanto implica quello promozionale per l’affermazione dei valori morali ed ideali su cui si fonda una reale convivenza umana. Franco Avolio rappresenta tutto questo».

Sottolineatura espressa con forza anche da Luigi Filpo che, nel richiamare il valore del dirigente, ha sottolineato ciò che ancora è l’Uomo: Traccia per tanti di un cammino che ha bisogno di tutti.

Su questo si è soffermato commosso Avolio, ringraziando e ricordando che la storia sportiva castrovillari è contrassegnata da tanti, tra Donne e Uomini che si sono spesi per questa crescita ed hanno contribuito enormemente a portare la città anche a livelli nazionali.

Gratitudine ed auguri sono stati rappresentati dai pochi presenti (i componenti del direttivo  della Polisportiva Tonino Rocca, Aurelio Erbino, Francesca Fortunato, Roberto Musmanno ed i consiglieri comunali Pina Grillo e Giuseppe Oliva)- forza maggiore per le misure e regole dettate dalla pandemia- che, nel congratularsi, hanno voluto attenzionare affettuosamente come il professor Avolio sapeva accompagnare e guidare le tante umanità affascinate di sport e di un gusto per la vita che egli imprimeva in ciò che trasmetteva loro con dignità, impeto, gioia e bellezza e la coscienza che si poteva arrivare al risultato con lavoro e sacrificio necessari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.