12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
8 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
9 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
11 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
7 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

Spighe Verdi: consegnata la bandiera a Trebisacce.Soddisfazione espressa dai vertici di Confagricoltura Calabria

1 minuti di lettura
Come i vessilli azzurri per i migliori tratti di mare, le Spighe Verdi certificano percorsi virtuosi dei territori in base alla qualità della vita, all’agricoltura, alla sostenibilità anche quando - come nel caso di Trebisacce in Calabria - vengano assegnate a località marittime. Ad attribuire il riconoscimento è la Fee Italia, la sezione nostrana della ong danese Foundation for Environmental Education e Confagricoltura. Ieri nel comune dell’Alto Jonio cosentino, i vertici nazionali, regionali e provinciali di Confagricoltura hanno consegnato - durante una cerimonia tenutasi sul lungomare - la bandiera Spighe Verdi, al sindaco di Trebisacce Franco Mundo ed ai delegati comunali alle politiche agricole e all’ambiente, Antonella Acinapura e Franz Mundo. Alla cerimonia era presente anche il delegato regionale all’Agricoltura, Mauro D’Acri.
SPIGHE VERDI, TREBISACCE, PRESIDENTE STATTI:" ANCHE IN CALABRIA É POSSIBILE APPLICARE LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLA"
“Le Spighe verdi - ricorda il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti - sottolineano l’impegno dei tanti comuni capaci di intraprendere un percorso virtuoso che tenga conto anche del corretto uso del suolo, del paesaggio e dell’accessibilità a tutti e, ancora, del rispetto per l’ambiente, della valorizzazione delle tipicità e dell’offerta turistica. E Trebisacce ha dimostrato - prosegue Statti - che anche in Calabria  è possibile applicare quelle buone pratiche di sostenibilità agricola, ambientale, economica e sociale, indispensabili per una regione come la nostra, in grado di vivere di agricoltura e turismo.” L’auspicio invece - per il vice presidente di Confagricoltura, Nicola Cilento – “è quello di sensibilizzare - attraverso gli obiettivi dichiarati di Spighe Verdi - gli amministratori calabresi sulla necessità di recuperare, salvaguardare e valorizzare l’importante patrimonio storico, agricolo -ambientale e culturale calabrese.” Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente di Confagricoltura Cosenza, Paola Granata
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.