Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
8 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
11 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
3 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

Sopralluogo della Provincia negli Istituti Scolastici di Corigliano

1 minuti di lettura
Il Vice Presidente della Provincia Franco Bruno ha effettuato un sopralluogo sul cantiere del costruendo Liceo Classico di Corigliano, che si trova nel Centro Storico del Comune, al fine di verificare l’andamento dei lavori ormai in fase avanzata. Insieme al Vice Presidente, erano presenti il Direttore dei lavori Arch. Fiorino Sposato; il collaudatore, Ing. Gianluca Straface; il Direttore operativo sull’opera, Ing. Natale Occhiuto, il dirigente del Settore Edilizia Scolastica, Ing. Claudio Carravetta. L’ispezione ha avuto esito positivo, essendosi constatato che le opere stanno procedendo con regolarità, per cui si spera di consegnare il nuovo Istituto alla cittadinanza già per l’inizio del nuovo anno scolastico 2016/2017. Un risultato importante secondo Franco Bruno, che doterà la comunità coriglianese di una sede scolastica dalle dimensioni significative, con sedici nuove aule, cinque laboratori e tutte le strutture a servizio di un moderno plesso: «una soluzione doverosa ai problemi degli studenti, a oggi costretti a frequentare un istituto allocato in sedi temporanee; ma anche una risposta al Centro Storico di Corigliano, cui il nuovo Istituto offrirà una diversa centralità e un nuovo assetto». La delegazione provinciale si è quindi recata presso l’IIS (IPSIA-ITI-ITG-ITG Rossano) "Green-Falcone e Borsellino" di Corigliano, dove ha incontrato il Dirigente Scolastico Ing. Alfonso Costanza. L’incontro ha rappresentato un’occasione ulteriore di confronto sulle problematiche dell’Istituto e sugli interventi ancora da effettuare per renderlo più vivibile, confortevole e sicuro. Si è pertanto concordata l’effettuazione di lavori di manutenzione finalizzati a un più agevole utilizzo degli spazi scolastici e si è data assicurazione del completamento, nei prossimi mesi, dei lavori della palestra che sarà consegnata per l’inizio del nuovo anno scolastico. Accolta infine la richiesta della creazione di un punto di ristoro all’interno dell’edificio scolastico, alla presenza del Responsabile del Servizio dott. Giuseppe Meranda. Il Vice Presidente Bruno e lo staff tecnico si sono quindi recati, insieme allo stesso Dirigente Scolastico Alfonso Costanza, presso la sede dell’ITG a Rossano per la quale sono stati concordati interventi di ristrutturazione e ammodernamento. Ultima tappa l’Istituto Tecnico Commerciale “L. Palma” di Corigliano, al fine di esaminare lo stato di avanzamento dei lavori già finanziati con risorse del PON Calabria, presente la Dirigente Scolastica dott.ssa Cinzia D’Amico. La Dirigente D’Amico ha chiesto sostegno alla Provincia per il completamento di altri lavori relativi alle infrastrutture sportive, che necessitano di modifiche a causa dei danni provocati dalla recente alluvione. Un sostegno che il Vice presidente Franco Bruno si è impegnato a dare, esprimendo la più totale vicinanza dell’Ente ai Dirigenti scolastici e agli studenti degli istituti di propria competenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.