5 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
2 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
4 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
4 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
2 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
1 ora fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
57 minuti fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
1 ora fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
3 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
3 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Social network o scrittura a mano? Istituito il Premio Pettoruto a San Sosti

1 minuti di lettura
PREMIO PETTORUTO PER LA SALVAGUARDIA DELLA SCRITTURA A MANO
I social network seppur offrono innumerevoli vantaggi, sia in termini di qualità dei prodotti che di velocità nei servizi indispensabili ad una società globalizzata, sembrano tuttavia presentare una nota dolente. Ossia quella di aver sostituito la scrittura a mano con quella elettronica. E, con essa, la meditazione ed una maggiore creatività sia del pensiero sia per la grafia, che arena sempre più negli archivi storici delle arti. La nuova comunicazione di oggi sembra, infatti, aver impoverito il nostro lessico. Si pensi alle mitiche "emoticon" che raffigurano uno stato d'animo senza più scriverlo. Seguite poi da diverse abbreviazioni e puntini. Un nuovo modo di sgrammaticare la lingua italiana tale da farne una moda planetaria, soprattutto tra i giovani.
IL PREMIO PETTORUTO NATO DA UN'IDEA DI GIOVANNA DANIELE
Allora come concedere la rivalsa alla cara penna e alla terapeutica scrittura a mano? Forse attraverso un ritorno alla comunicazione epistolare? Dopo un'attenta e lunga meditazione nasce un'idea. Dettata dalla passione per la scrittura di Giovanna Daniele. Che decide di voler far rivivere la forma di comunicazione di ieri, ossia la vecchia e cara lettera, attraverso un concorso letterario internazionale battezzato con il nome "Premio Pettoruto" in onore del luogo dove risiede, San Sosti. La partecipazione è gratuita e ci sono in palio premi in denaro. La scadenza è fissata per il 31 marzo. Gli organizzatori tutti, insieme all'ideatrice, invitano i lettori alla visione del bando qui in allegato.
LETTERE CUSTODITE IN UN BAULE DELLA BIBLIOTECA DI SAN SOSTI
Il progetto culturale si propone di contribuire, quindi, a preservare la scrittura come la forma d'arte più espressiva insieme al mondo delle emozioni quali patrimonio dell'animo umano. Particolarità del progetto è la custodia delle lettere in un vecchio "baule", depositato presso la biblioteca comunale. Il baule fungerà come una sorta di diario umano a disposizione di eventuali studi umanistici. Di seguito il bando del concorso letterario internazionale "Premio Pettoruto" [wpdm_package id='45391']
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.