38 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
8 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024

SLA: a Trebisacce un incontro per sensibilizzare al volontariato

1 minuti di lettura
Battersi per il riconoscimento dei diritti degli ammalati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Cercando di assicurare loro, attraverso la forma del volontariato, un minimo di assistenza ai bisogni quotidiani. Sopperendo così alle lacune del servizio sanitario pubblico. Bisogni che altrimenti ricadrebbero solo sulle famiglie. E’ con questo obiettivo che l’Associazione AISLA Onlus “Persone che aiutano persone” e l’Associazione di Volontariato “Florence Noghtingale” fondata e rappresentata da Giuseppe Campanella, hanno sottoscritto un patto di collaborazione. Patto che serve per venire incontro ai bisogni degli ammalati di SLA. Una delle cosiddette “malattie rare” che poi tanto rare non sono, tanto è vero che nella sola provincia di Cosenza gli ammalati di SLA sono circa 35. Di cui oltre 10 nel solo Alto Jonio Cosentino. All’incontro erano presenti alcuni operatori sanitari e numerosi familiari degli ammalati di SLA dell’Alto Jonio. I quali hanno avuto modo di scambiare le proprie esperienze e raccontare le difficoltà quotidiane nel doversi far carico dei problemi dei loro cari colpiti da una patologia così grave e invalidante.
MALATI DI SLA: L'IMPEGNO DELL'ASSOCIAZIONE "AISLA ONLUS"
Nel corso dell’incontro la dr.ssa Aggazio ha illustrato il ruolo dell’Associazione “AISLA ONLUS”. La quale è diventata il soggetto nazionale di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA. Favorendo l’informazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei bisogni dei malati di SLA. A cura della stessa Associazione, peraltro, sta per nascere un Registro Nazionale in grado di dare un nome e un volto ai troppo spesso anonimi ammalati di questa brutta malattia. FONTE PINO LA ROCCA (PAESE24)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.