11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Siulp Cosenza, Commissariato di P.S. Corigliano Rossano: "Ancora una volta si chiede un nuovo assetto organizzativo di "prima fascia"

2 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa del Segretario Generale SIULP Cosenza, Ezio Scaglione. "É trascorso già un anno dal cambio di denominazione dello storico Commissariato di P.S. di Rossano che ha assunto la nuova denominazione di “Commissariato di P.S. di Corigliano – Rossano”, per effetto dell’unione dei due Comuni di Corigliano e Rossano che, proprio per il Commissariato, ha comportato anche il raddoppio della competenza territoriale, praticamente a invarianza di organico e dotazioni. Una missione impossibile, o quasi, per i pur bravi ed esperti poliziotti rossanesi. Il SIULP di Cosenza, ancor prima della formalizzazione della nuova denominazione dello storico presidio di Polizia, incontrò prima il Questore e poi il Prefetto di Cosenza, con lo scopo di sollecitare l’Amministrazione della P.S. a progettare il potenziamento reale del Commissariato, commisurato alle reali esigenze del territorio. Infine incontrò anche uno degli attuali parlamentari che si impegnò a dar voce alle giuste rivendicazioni del Sindacato. A ognuna delle Autorità interessate, venne evidenziato che il nuovo Comune di Corigliano – Rossano è il terzo più popoloso della Calabria, dopo Reggio Calabria e Catanzaro, ed è il 27° più esteso di tutta Italia (quasi un quarto di Roma) e che non si poteva pensare di coprire, operativamente parlando, la vastità del territorio di nuova competenza con una sola Volante. Veniva, altresì, evidenziata proprio la complessità del territorio, martoriato da fenomeni criminali che vanno dallo sfruttamento della prostituzione, alle estorsioni, all’usura, al traffico di stupefacenti e così via. Un’area dove, purtroppo i recenti fatti di cronaca lo confermano, si continua a sparare e uccidere, facendo anche uso di armi micidiali da guerra. Dettagli che dimostrano ancor più come le ndrine locali siano organizzate anche militarmente. Di primissimo piano, rispetto all’anno scorso, resta la necessità, in relazione alla sicurezza reale e, per certi versi, ancor più a quella percepita, di ottenere un nuovo assetto organizzativo, realmente di “prima fascia”, per il Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano. Rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio e alla domanda di sicurezza dei cittadini è la vera priorità, che non potrà soddisfarsi senza un impegno concreto e risolutivo del Dipartimento della P.S.- Lo chiedemmo a gran voce un anno fa da Rossano, nel corso di una partecipata conferenza stampa, allorquando richiamammo al riguardo l’attenzione del signor Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Pref. Franco Gabrielli, e del signor Ministro dell’Interno, On. Matteo Salvini. Ed è ancora a loro due che chiediamo un intervento risolutivo, a partire dal potenziamento reale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano e degli altri Presidi di Polizia della nostra provincia, affinché si possa ridare slancio a un territorio che chiede allo Stato investimenti sulla sicurezza, per lo sviluppo e la crescita sociale di questa bella e nobile parte d’Italia ricchissima di potenzialità.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.