3 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
38 minuti fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
7 minuti fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
4 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
3 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale

Il sindaco di Roseto querela un utente Facebook

1 minuti di lettura

Offese e minacce lanciate a mezzo social. Incarico affidato all'avvocato Ettore Zagarese

Le cronache si arricchiscono quotidianamente di notizie relative ai cosiddetti "leoni da tastiera", utenti dei social pronti con un click a diventare protagonisti di volgari minacce, offese gratuite, allusioni a irregolarità, aggressioni verbali; quasi come se godessero di una certa immunità nei commenti e nei contenuti quotidianamente condivisi. Non è dello stesso avviso il sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, che dopo essere stata bersaglio di gravi intimidazioni a mezzo Facebook ha deciso di sporgere denuncia dando incarico al noto penalista Ettore Zagarese. Da quanto si apprende l’utente denunciato, dopo essere stato raggiunto da una contravvenzione per eccesso di velocità, emessa dal Comune di Roseto Capo Spulico, ha deciso di “farsi giustizia” da solo pubblicando un video su Facebook in cui passava dalle illazioni in merito a presunte truffe messe in atto dal primo cittadino alle vere e proprie minacce fisiche nei confronti del sindaco Mazzia. Una sequela di contenuti offensivi, in un crescendo di strafottenza e pericolosità che hanno convinto la professionista rosetana a sporgere denuncia e a chiedere una punizione esemplare. “Da anni mi spendo anima e corpo per la comunità – ha commentato il sindaco Mazzia - mettendo a disposizione del Comune passione e competenza. Certo non è facile, ma solo così si guadagna il rispetto, la fiducia e la stima delle persone, solo dopo anni di duro lavoro. Pertanto, non posso tollerare di vedere minacciata la mia persona e i miei affetti”. “Abbiamo chiesto l’oscuramento del profilo Facebook dell’utente denunciato – ha ribadito l’avvocato Ettore Zagarese – e ci riserviamo di chiedere un risarcimento patrimoniale.
IN CASO DI RISARCIMENTO PATRIMONIALE, L'INTERA SOMMA SARA' DEVOLUTA IN BENEFICENZA 
L’idea di un’impunità legata all’essere i social luogo virtuale deve scontrarsi con la realtà dei fatti: nessuno può arrogarsi il diritto di diffamare e minacciare su Facebook, chi lo fa ne risponde personalmente e la prossima volta ci deve pensare due volte prima di scagliarsi contro qualcuno. I social network non sono il Far West”. Il sindaco, di concerto con il suo legale, ha deciso che qualora il tribunale decidesse per un risarcimento patrimoniale, l’intera somma sarà devoluta in beneficenza in favore della Fondazione Telethon – Adotta il Futuro che si occupa dello studio delle malattie genetiche rare nell’infanzia. Un modo perché da una ingiustizia, si possa trasmettere un segnale di speranza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.