11 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro
10 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia sulle concessioni cimiteriali: «Comportamento inaccettabile»
13 ore fa:Picchia e minaccia la compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 21enne
9 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati
11 ore fa:Presentata a Cosenza la Giornata della Ristorazione: l’ingrediente simbolo per questa edizione è l’uovo
12 ore fa:"Un Albero una Vita", piantumati tre nuovi alberi a Castrovillari
13 ore fa:Amarelli presenta la limited edition dedicata al Giubileo 2025
10 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
14 ore fa:Cariati, Lampare: «Basta con i tributi esternalizzati»

Sindaco di Mandatoriccio: "Da Guccione attacco gratuito alla mia persona"

1 minuti di lettura
MANDATORICCIO - “Ritengo che quello del consigliere regionale Carlo Guccione sia un attacco gratuito alla mia persona in qualità di Sindaco di Mandatoriccio ed in quanto esponente della corrente renziana del Partito Democratico, risultata vincente alle elezioni regionali per la segreteria del partito con la nomina del nuovo segretario On. Ernesto Magorno”. Le dichiarazioni del consigliere regionale del PD, Carlo Guccione, sulla chiusura dell’ufficio postale di Mandatoriccio, ubicato a Pietrapaola Marina, non sono affatto piaciute al primo cittadino di Mandatoriccio, Avv. Angelo Donnici. Che, insieme alla parte del PD della sua amministrazione, si dichiara “sbigottito” per l’interrogazione a risposta scritta presentata da Guccione al Presidente della Regione Calabria, On. Giuseppe Scopelliti, sulla chiusura dell’ufficio. “Prima di presentare questa interrogazione - dichiara il Sindaco Donnici - il consigliere Guccione si sarebbe potuto recare presso il nostro Comune e chiedere delucidazioni anche a me per rendersi conto di tutto ciò che riguarda la chiusura dell’ufficio postale di Mandatoriccio-Pietrapaola Stazione. Io ritengo che questa interrogazione presentata dal consigliere Guccione abbia soltanto avuto fini strumentali ed elettoralistici senza entrare, invece, nel merito della questione. Una interrogazione, pertanto, strumentale in quanto fatta in un momento particolare, in cui ci si avvicina alle elezioni”. Sulla chiusura dell’ufficio postale di Mandatoriccio-Pietrapaola Stazione, diversamente da quanto sostiene Guccione, il Comune ha compiuto qualsiasi adempimento nelle sue facoltà. È intervenuto, infatti, presso la Direzione Nazionale e l’Ufficio regionale di Poste Italiane e, tramite l’intervento del neo segretario regionale del Partito Democratico, On. Magorno, è riuscito ad ottenere concreti risultati: nello specifico, che l’ufficio postale di Mandatoriccio-Pietrapaola Stazione rimanesse nel Piano commerciale di Poste Italiane e che entro il prossimo mese di luglio venga riaperto all’utenza. “Bastava che il consigliere regionale - continua il Sindaco Donnici - si fosse rivolto al Comune di Mandatoriccio o al segretario regionale del suo stesso partito, il PD, On. Ernesto Magorno, per ricevere tutte le delucidazioni ed informazioni possibili sull’argomento, in maniera tale da avere subito contezza della corposa attività svolta dalla nostra amministrazione comunale e dallo stesso On. Magorno per arrivare alla riapertura dell’ufficio postale, che, si ribadisce, avverrà nel prossimo mese di luglio. Una riapertura non più procrastinabile per dare i necessari servizi all’utenza ed in particolare alla popolazione anziana. Colgo l’occasione - conclude il Sindaco Donnici - per invitare ufficialmente il consigliere regionale Carlo Guccione, prima di avventarsi successivamente in polemiche inutili, a recarsi presso il nostro Comune dove riceverà certamente ogni tipo di risposta e delucidazione su qualsiasi argomento”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.