2 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
10 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
25 minuti fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
1 ora fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
55 minuti fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
12 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
1 ora fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
13 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
12 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro

Alluvione 2015: saranno ricostruiti gli argini

1 minuti di lettura
Messa in sicurezza del Torrente Grammisato - Acqua del Fico, in corrispondenza della ferrovia, a seguito degli eccezionali eventi metereologici e idrologici del 2015, la Giunta Municipale ha approvato il progetto definitivo. È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello informando che gli interventi riguardano la parte medio-bassa del tratto fluviale e che a questi si aggiungerà la progettazione del tratto più a monte, la cui gara è stata già espletata ed aggiudicata. L’impegno dell’Amministrazione Comunale – sottolinea - è quello di garantire il proseguimento dell’iter in tempi celeri. Finanziato per 300 mila euro, il progetto definitivo riguarda la rimozione del materiale alluvionale con mezzo meccanico e deposito lungo l’argine del torrente ed il rifacimento degli argini rovinati mediante gabbionatura per difesa fluviale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.