23 minuti fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
1 ora fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
16 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
1 ora fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
53 minuti fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
2 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
17 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
17 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
15 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»

Alluvione 2015: saranno ricostruiti gli argini

1 minuti di lettura
Messa in sicurezza del Torrente Grammisato - Acqua del Fico, in corrispondenza della ferrovia, a seguito degli eccezionali eventi metereologici e idrologici del 2015, la Giunta Municipale ha approvato il progetto definitivo. È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello informando che gli interventi riguardano la parte medio-bassa del tratto fluviale e che a questi si aggiungerà la progettazione del tratto più a monte, la cui gara è stata già espletata ed aggiudicata. L’impegno dell’Amministrazione Comunale – sottolinea - è quello di garantire il proseguimento dell’iter in tempi celeri. Finanziato per 300 mila euro, il progetto definitivo riguarda la rimozione del materiale alluvionale con mezzo meccanico e deposito lungo l’argine del torrente ed il rifacimento degli argini rovinati mediante gabbionatura per difesa fluviale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.