4 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
5 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
6 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
7 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
5 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
3 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Sibaritide: Ospedale, l’iter avanza

1 minuti di lettura
Un ulteriore passo in avanti verso l’avvio dei lavori del nuovo ospedale della Sibaritide. E’ questo in sintesi il giudizio che si può dare al termine della riunione, tenutasi ieri mattina a Catanzaro presso la Cittadella regionale, della Conferenza dei servizi finalizzata all’illustrazione del progetto definitivo del nuovo ospedale della Sibaritide. Alla conferenza hanno preso parte il delegato del presidente Oliverio per le politiche sanitarie, Franco Pacenza, il dirigente generale alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Domenico Pallaria ed il dirigente di settore Pasquale Gidaro. Presente anche il consigliere regionale Giuseppe Graziano. Dopo l’illustrazione, da parte della società concessionaria del progetto che ha relazionato su tutti gli aspetti legati all’opera, sono stati affrontati anche temi di natura più tecnica come le interferenze, quali Terna e Snam, i vari allacci, i futuri accessi stradali al cantiere e l’approvvigionamento idrico.
NUOVO OSPEDALE DELLA SIBARITIDE
Su questo ultimo punto è stato dato mandato alla Sorical di predisporre un’ipotesi di forniture mentre per la depurazione si prevede un utilizzo dell’impianto di “Boscarello” quale subordinata di nuovo impianto già previsto nell’area adiacente del nuovo ospedale. Sono state anche recepite le osservazioni ed i pareri di altri enti preposti alla definizione del progetto. A conclusione, la riunione è stata aggiornata alla data di acquisizione di tutte le autorizzazioni e dei pareri necessari all’approvazione del progetto. Alcuni dei pareri sono già pervenuti alla regione, secondo le modalità stabilite dal provvedimento di indizione del responsabile del procedimento. Il nuovo ospedale, da quanto è stato spiegato in fase di illustrazione, avrà tutti i requisiti previsti dai modelli più avanzati in tema di ingegneria ospedaliera. Una struttura moderna e con un basso impatto ambientale, alta appena tredici metri, ricca di spazi verdi al suo interno, che sarà in grado di ospitare nel complesso 374 posti letto. La superficie totale sarà di 121.270 metri quadrati, mentre quella coperta di 16.279. Sempre ieri è stato concordato, inoltre, un prossimo incontro, promosso sempre dalla regione, con le città di Corigliano e Rossano, l’amministrazione provinciale di Cosenza e l’Anas per definire un piano di viabilità anche in previsione dell’avvio del cantiere. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.