16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
55 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Sibaritide, dirigente Maradei eletto preside capofila dell'ambito territoriale

1 minuti di lettura

Con 14 voti su 26 il dirigente scolastico del liceo scientifico di Corigliano “Fortunato Bruno” Pietro Maradei è stato eletto preside capofila dell’ambito territoriale dell’alto e basso ionio cosentino per una durata triennale. Come previsto dalla legge della “Buona scuola”, sono state costituite le reti di scuole negli ambiti territoriale, allo scopo di collaborare e utilizzare risorse comuni, siano esse umane, finanziarie e strumentali, in linea con il Piano dell’offerta formativa triennale. Nell’ambito della rete territoriale è stata individuata una scuola capofila e un dirigente capofila che svolge funzioni di raccordo e rappresentative delle finalità di tutte le scuole dell’ambito.   Da Cariati a Rocca Imperiale il preside Maradei sarà il punto di riferimento delle istituzioni scolastiche sia in ambito didattico che amministrativo. Una carica importante e un valore aggiunto per il territorio di Corigliano. Il dirigente scolastico del Liceo scientifico si è distinto per i suoi meriti, le numerose attività della scuola, non ultima la presenza dello scrittore e cantautore Roberto Vecchioni nell’ambito del progetto “Il maggio dei libri”, e le sue battaglie sociali, in particolare a favore del diritto all’istruzione dei disabili, scontrandosi, anche aspramente con l’ente comunale. Oltre a Maradei, sono stati eletti per l’ambito del Pollino Bruno Barreca, dirigente scolastico del liceo scientifico di Castrovillari, Mariagrazia Cianciulli, dirigente del liceo scientifico di Belvedere per l’ambito del Tirreno e per Cosenza Immacolata Cairo, dell’Istituto comprensivo “Don Milani”. Un risultato importante che attribuisce centralità alla città di Corigliano, spesso sacrificata rispetto ad altre realtà.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.