13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

A Sibari...spieghiAmo le vele, scuole protagoniste

1 minuti di lettura
Si è tenuto presso i Laghi di Sibari l’evento “…a Sibari… spieghiAmo le Vele” nell’ambito del progetto Scuola Special Olympics. Sono stati oltre un centinaio gli studenti delle scuole della provincia di Cosenza di ogni ordine e grado, appartenenti, e non, al circuito Special Olympics. L’iniziativa è stata promossa dal Circolo Nautico di Sibari in collaborazione con la “Società Nazionale Salvamento”. Sez. di Roseto Capo Spulico – Jonio cosentino. Un modo per avvicinare le nuove generazioni del territorio ad avvicinarsi allo sport velico.
SIBARI: IC VINCENZO TIERI CORIGLIANO
L’IC Vincenzo Tieri di Corigliano ha accolto con favore l’invito partecipando con i propri studenti guidati dai docenti Vincenzo Mastrangelo e Nirvana Paparo.La mattinata è stata aperta a un breve incontro nella saletta della “Casa della Vela” durante il quale sono intervenuti, coordinati dal Presidente del CVL Sigismondo Mangialardi: il prof. Sergio Lione, presidente della Lega Navale dei Laghi di Sibari. I rappresentanti della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro. Il Presidente dell’ Associazione dei Laghi di Sibari, dott. Alberto Lanari. L’Assessore al turismo del comune di Cassano allo Ionio, Ercole Cimbalo.
SIBARI: LE ATTIVITA'
Il Presidente dell’ “Associazione Nazionale Salvamento”, sez. di Roseto Capo Spulico, Vincenzo Farina, il presidente del Circolo Velico di Corigliano Calabro Francesco De Rosis. Il referente per la Vela del Team Special Olimpics Vincenzo Mastrangelo. Dopo gli studenti, nello specchio acqueo delle darsene dei Laghi, a bordo delle imbarcazioni, hanno assistito ad escursioni naturalistiche a vele ed ad esercitazioni di arte marinaresche, coordinate dalla docente Mariella Greco, referente del progetto Scuola Special Olympcs.
SIBARI: SINERGIA TRA SCUOLA, UFFICIO SCOLASTICO E FIV
Oltre a tutti i partecipanti già citati, l’evento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra Scuola Special Olympcs Italia, Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale Provinciale di Cosenza e di Crotone, Circolo Velico Lucano, Federazione Nazionale Vela (FIV). L’iniziativa è stata entusiasmante soprattutto per gli studenti che hanno vissuto un momento di condivisione; tutto ciò a voler dimostrare come lo sport, ed in particolare lo sport velico, possa essere inclusione ed al tempo stesso portare alla conoscenza del patrimonio naturalistico e paesaggistico della nostra regione Calabria. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.