Di REDAZIONE Tra i banchi di scuola in memoria delle persecuzioni naziste. L’Istituto Comprensivo “
Umberto Zanotti Bianco” di
Sibari per celebrare la “
giornata della memoria” ha ospitato la signora
Edith Fishhof Gilboa, nata a Vienna, prigioniera nel
campo di Ferramonti di Tarsia, il primo e più grande campo di internamento per ebrei stranieri d'Italia. E tra i ricordi di un’infanzia strappata, la fuga e la repressione la signora Edith attraverso il suo racconto vuole essere da esempio e monito allo stesso tempo per i giovani allievi della scuola diretta dalla professoressa
Rosanna Rizzo e non solo a loro. Durante la manifestazione celebrativa, tenutasi nell’Auditorium “
Don Milani” di Sibari, è stato poi presentato il libro della stessa, dal titolo “I colori dell’arcobaleno sul mare”, ricco di fatti inerenti la prima guerra mondiale e i tragici periodi dalla promulgazione delle leggi razziali del 1938. Un bel riconoscimento per la scuola Zanotti Bianco che, inoltre, è entrata nella rete delle scuole
Unesco, con un progetto scolastico sul tema shoah, coordinato dalla professoressa Fortunata Adele Milone.