2 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
4 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
2 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
5 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
16 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
6 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
23 minuti fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
1 ora fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
1 ora fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

Si perde sull' Aspromonte, ricerche senza esito

1 minuti di lettura
provenienti anche dalla Sila e da Catanzaro oltre a quelli dell'Aspromonte. È stata battuta nuovamente la zona del Butramo così come i costoni del torrente Ferraina. Battute nuovamente anche le zone vicino al punto di ultimo avvistamento del disperso. Molteplici i sorvoli con mezzi di vari Enti. In particolare dell'elicottero di Calabria Verde, messo a disposizione dalla Protezione civile calabrese, con uomini del Soccorso alpino a bordo. Oggi, secondo quanto previsto dal piano della prefettura, alla ricerche partecipano, oltre al Soccorso alpino, anche Carabinieri, Sagf della Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Corpo forestale, Protezione civile e Calabria Verde.
ASPROMONTE, ATTIVATO PIANO PERSONE SCOMPARSE
Intanto la Prefettura di Reggio Calabria ha attivato il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse. I soccorritori hanno avuto ieri mattina solo qualche sporadico contatto telefonico. Poi null'altro. Su richiesta del Soccorso alpino della Calabria sono stati effettuati alcuni sorvoli, con l'impiego degli elicotteri del quinto Reparto Volo della Polizia di Stato e del Corpo forestale dello Stato. Al momento, pero', le ricerche non hanno dato alcun esito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.