1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
37 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati

Servizio ticket in tilt, la Cgil chiede il ripristino

1 minuti di lettura
CGIL ,Sono ormai più mesi che i cittadini della popolosa frazione Scalo di Corigliano e delle frazioni limitrofe vivono un pesante disagio, non potendo più rivolgersi alla sede Asp per le normali operazioni relative al pagamento dei ticket sanitari. E’ la pubblica denuncia che viene fatta, attraverso un comunicato stampa, dal responsabile della Camera del lavoro della Cgil, Giuseppe De Lorenzo . «L’evento calamitoso che ha determinato tale situazione – afferma De Lorenzo - non può essere considerato motivo di inagibilità per così lungo tempo, inoltre da indiscrezioni non confermate il ripristino del servizio ad oggi sembra essere ancora lontano nel tempo.
GIUSEPPE DE LORENZO RESPONSABILE DELLA CGIL
La Cgil di Corigliano riceve ogni giorno decine di giustificate lamentele da parte dei cittadini esasperati dalla grave situazione, che, oltre a portare un disservizio, grava economicamente ed ulteriormente sulle tasche dei contribuenti i quali devono in alternativa recarsi presso il Cup dell’ospedale Compagna di Corigliano centro o rivolgersi, a pagamento, alle farmacie insistenti sul territorio. La Cgil chiede una parola chiara sulle tempistiche di ripristino del servizio. La cittadinanza maggiormente colpita è costituita dalle persone più deboli per le quali il disservizio amplifica il disagio. Pertanto, visto l’alto numero di cittadini che ad oggi sono impossibilitati a fruire del normale servizio chiediamo il suo immediato ripristino».Il disservizio produce malcontento, piuttosto avvertito nella comunità. Si auspica dunque un immediato ripristino del servizio a partire dai prossimi giorni. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.