3 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
2 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
12 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
4 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
42 minuti fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”

Sequestrati ben 74.000 euro occultati all’interno di un’autovettura

1 minuti di lettura

L’operazione è stata portata avanti dai militari della Guardia di Finanza di Cosenza. Il tutto è accaduto nel comune Ionico di Roseto Capo Spulico

I militari del Comando Provinciale di Cosenza, nel corso della quotidiana attività di controllo economico del territorio, hanno proceduto al sequestro di 74.000,00 euro in contanti ed alla denuncia di un soggetto alla competente Autorità Giudiziaria. Nel comune di Roseto Capo Spulico (CS), le Fiamme Gialle della Tenenza di Montegiordano, con l’ausilio di apposita unità cinofila, hanno sottoposto a controllo di polizia un’autovettura con a bordo un quarantacinquenne reggino; nel corso dei controlli di rito sul mezzo, nell’ambito dei quali il cane AD MAC ha segnalato anche tracce inequivocabili della pregressa presenza di sostanze stupefacenti, è stata rintracciata, abilmente occultata sia nel vano portaoggetti che sotto due cassette di frutta trasportate nel portabagagli, la somma complessiva di euro 74.000,00 euro, suddivisa in sette mazzette da dieci mila ed una da quattro mila. Il soggetto non ha fornito alcuna lecita giustificazione circa il possesso e la provenienza e del denaro nonché sulle ragioni dello spostamento. I successivi accertamenti hanno permesso di rilevare i suoi numerosi precedenti penali e di polizia in materia di traffico di sostanze stupefacenti, nonché l'esiguità dei redditi dichiarati ai fini fiscali. Pertanto, l’intera somma di denaro è stata sottoposta a sequestro ed il soggetto deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari per il reato di ricettazione. Il medesimo rischia ora la pena della reclusione da due ad otto anni e la multa da euro 516 a euro 10.329. L’operazione di servizio conclusa si inserisce nel più ampio dispositivo di controllo del territorio assicurato dalla Guardia di Finanza, teso a contrastare ogni forma di traffici illeciti e garantire sicurezza ai cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.