Adesso:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
17 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
2 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
16 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
13 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
1 ora fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
4 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
30 minuti fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»

Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Fine settimana fondamentale per diverse realtà calcistiche del territorio. La Rossanese scenderà in campo domani al Centro Sportivo Marca di Cosenza, nel match a porte chiuse contro il Bocale. Una gara che rappresenta un vero spartiacque per la formazione di mister Aloisi, chiamata a ritrovare la via dei tre punti che manca ormai da troppo tempo. Dopo i noti episodi occorsi nella sfida con il Trebisacce, l’ambiente rossoblù cerca compattezza e un risultato che possa rilanciare le ambizioni stagionali.

Sempre domani, si prospetta un appuntamento da “big match” quello tra Isola Capo Rizzuto e Trebisacce. Calcio d’inizio alle 10:30 per una sfida che promette spettacolo. Gli uomini di Malucchi proveranno a dare continuità al loro percorso positivo e a far sognare ancora i propri tifosi, alimentando l’entusiasmo di un gruppo che sta dimostrando solidità e personalità.

Fine settimana di calcio a Corigliano: doppia trasferta e grande entusiasmo in città

Un weekend importante attende il calcio coriglianese, con le due squadre cittadine impegnate in trasferta in categorie diverse.

In Promozione, l’USC Corigliano domenica affronterà l’Union Kroton, fanalino di coda del girone ancora a secco di punti dopo nove giornate. Nonostante l’avversario apparentemente più debole, la squadra biancoazzurra non intende abbassare la guardia. Dopo la sconfitta casalinga contro il sorprendente Cassano e il passo falso di Scalea, il gruppo di mister Aita vuole subito rialzare la testa. Le grandi aspettative nei confronti della squadra rimangono alte: il Corigliano punta a tornare al più presto in testa alla classifica, ora distante appena un punto, grazie a una difesa solida e a un gioco sempre più fluido e spettacolare.

Intanto, l’entusiasmo in città è vivo: grande partecipazione dei tifosi, tifo caloroso e attenzione all’organizzazione. La piazza biancoazzurra crede nel progetto e sostiene con passione la squadra in questa fase cruciale della stagione.

In Prima Categoria, l’ASD Corigliano Calcio sarà impegnata sabato a Morano contro la Geppino Netti, formazione che finora ha conquistato solo due punti grazie a due pareggi. Dopo la sfortunata sconfitta interna contro il San Lucido, il mister Celi punta a stabilire un maggiore feeling tecnico con la squadra, lavorando su intensità, compattezza e continuità di gioco per ottenere un risultato positivo. La partita è importante anche per consolidare la posizione in classifica e proseguire nella crescita dei giovani protagonisti del progetto biancoazzurro.

Due trasferte diverse per categoria, ma un unico filo conduttore: entusiasmo, organizzazione e la voglia di far sorridere i tifosi coriglianesi, che seguono con attenzione le vicende delle squadre e sperano in un fine settimana ricco di soddisfazioni.

Nel pomeriggio, alle 14:30, toccherà al Corigliano-Rossano, impegnato allo stadio Stefano Rizzocontro il Diamante. La formazione di mister Frank Sidero è attualmente fanalino di coda, ma è determinata a cambiare rotta: la classifica, infatti, non rispecchia pienamente il reale valore di una squadra costruita per obiettivi ben più ambiziosi.

I padroni di casa, dal canto loro, vorranno far valere il fattore campo e proseguire nel loro percorso di crescita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.