1 ora fa:Via libera al Ponte sullo Stretto: parte il sogno ingegneristico italiano
3 ore fa:Quattro nuovi corsi di laurea magistrale all'Unical. Scopri quali
4 ore fa:Fiume di gente a Cropalati per la Sagra della Patata
1 ora fa:Schiavonea, festa della Madonna della Neve tra devozione e qualche rimpianto
Adesso:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
2 ore fa: Memorial Mario De Luca: 17º anniversario tra emozione, sport e valori di comunità
2 ore fa:Cariati, approvato l'assestamento di Bilancio. Minò: «Nessuno spreco. Scelte responsabili»
1 ora fa:Giulia Filomia convocata per il Ju Jitsu World Championship 2025
3 ore fa:In Sila torna l'evento culturale "Lorica Libro Amica"
30 minuti fa:Una sola ambulanza per cinque Comuni, a rischio la vita dei cittadini della Valle dell'Esaro

“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO- Nel segno di San Domenico, patrono che da secoli veglia sulla comunità con la sua luce spirituale, il paese si prepara a vivere “Vinedde in Movimento”, un evento che va ben oltre la semplice manifestazione: è un ritorno condiviso alle origini, un viaggio tra fede, tradizione e appartenenza.

Nel giorno dedicato al santo protettore, l’attaccamento alla fede si intreccia con quello per le radici più autentiche del nostro territorio. “Vinedde in Movimento” diventa così un pellegrinaggio laico nel cuore del centro storico, tra i vicoli che profumano di memoria, tra le case che custodiscono ricordi, tra le pietre che hanno accompagnato generazioni di uomini e donne.

La manifestazione, carica di suggestione e significato, celebra non solo la figura spirituale di San Domenico, ma anche l’identità collettiva di un popolo che si ritrova attraverso il cammino, la musica, il gusto e i volti amici. Le vinedde — piccole vie del borgo — si fanno simbolo di movimento e rinascita, capaci di unire passato e futuro in un’unica, intensa esperienza comunitaria.

“Vinedde in Movimento” è un invito: a camminare insieme, a riappropriarsi del senso di comunità, a riscoprire la bellezza nascosta nelle pieghe della storia. È un abbraccio simbolico che tiene insieme la devozione, la nostalgia felice e la voglia di continuare a vivere la tradizione come parte integrante del nostro presente.

Venite a camminare con noi. Perché tra la fede e la festa, tra la memoria e la speranza, c’è un paese che non smette di muoversi. E nel suo battito, c’è la vita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.