3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Caso Baker Hughes, Straface: «Porteremo la questione in Consiglio Regionale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– «Vista l’importanza regionale e tutte le implicazioni derivanti dalla questione Baker Hughes che ha conquistato una comprensibile eco nazionale, ancor di più a seguito della dichiarata rinuncia da parte della stessa all’investimento straordinario di oltre 60 milioni di euro e con circa 200 nuove assunzioni nell’infrastruttura portuale di Corigliano-Rossano, porteremo l’argomento all’attenzione del prossimo Consiglio Regionale, perché possa essere fatta massima chiarezza su quanto accaduto e sta accadendo e soprattutto perché possa essere individuata in quella sede il percorso politico ed istituzionale più utile a restituire a tutti la necessaria fiducia nella prosecuzione del percorso bruscamente interrotto».

È quanto dichiara Pasqualina Straface, presidente della terza commissione del Consiglio Regionale, sottolineando di averne parlato anche con il Presidente Roberto Occhiuto.

«Vogliamo che nessun dialogo venga interrotto con la Baker Huges e che la straordinaria opportunità prospettata per questo territorio e per l’intera regione possa essere ancora analizzata, approfondita, valutata ed aiutata, nel rispetto di tutte le garanzie e condizioni di sostenibilità ambientale che abbiamo sempre chiarito e ribadito, a diventare in concreto una delle pagine di sviluppo più importanti, così come si augura in modo pressoché unanime e trasversale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.