5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Nuova Statale 106 «tutta finanziata entro la fine della legislatura»

1 minuti di lettura

TREBISACCE «Entro la fine della Legislatura l'ammodernamento della Statale 106 in tutto il tratto calabrese sarà finanziato». Lo ha detto il leader della Lega, vicepremeier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini nel corso del suo sopralluogo nel cantiere del terzo megalotto della Statale 106 sulla Galleria Trebisacce, nell'alta Sibaritide. Ad accogliere il capo del Dicastero di Porta Pia e Vicepremier del Governo Meloni, c'era il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, la dirigenza di Anas Calabria e del contraente generale dell'opera, la società Webuild, e poi ancora un importante schieramento di  Forze dell'Ordine che, ormai ordinariamente presidiano i 38 km di cantiere, e lo stuolo di dirigente della Lega regionale guidati dall'assessore regionale, Emma Staine, dal parlamentare Domenico Furgiuele e dalla candidata al Parlamento Europeo, Simona Loizzo.

Salvini ha quindi focalizzato l’attenzione sulla Statale 106: «Quindi 5 miliardi di investimento, più di un miliardo su questo cantiere: l’obiettivo è arrivare su tutta la Jonica fino a Reggio Calabria perché poi il Ponte sia un tassello di un percorso unico che da Palermo arriva a Reggio, risale tutta la Calabria, arriva a Roma, Milano, Berlino e Nord Europa. Gli ingegneri e gli operai stanno andando al massimo e quindi io conto che rispetteremo tutti i tempi previsti. I soldi li abbiamo messi, solo nell’ultima manovra abbiamo messo 3 miliardi direttamente del nostro ministero».

«Per me – ha ricordato Salvini – l’intera Statale 106 è prioritaria: è uno dei cantieri più importanti che abbiamo in Italia, io lo seguo settimanalmente, è anche uno di quelli economicamente più importanti ed è quello sul quale il governo e il mio ministero stanno investendo miliardi e miliardi di euro. Ci sono tratte complicate che passano anche per l’interno, c’è il discorso degli espropri, però è una mia priorità finire il mandato con la Statale ionica completamente finanziata e per gran parte dei tratti completata. Il tratto dove siamo oggi nel 2026 dovrà essere operativo. Conto che l’intera tratta venga finanziata e progettata e poi chi verrà dopo di me avrà la gioia di inaugurarla completamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.