6 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
8 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Lotta alla povertà, a Cariati costituita un'equipe multidisciplinare

1 minuti di lettura

CARIATI - Fondo per la lotta alla povertà: si è costituita l’equipe multidisciplinare che potenzierà le attività previste dal Piano Attuativo Locale (PAL) per l’annualità 2021.  Si tratta di 4 assistenti sociali specialisti, un mediatore familiare e culturale, 2 psicologi, un amministrativo rendicontatore e uno per il monitoraggio e la valutazione.

La responsabile dell’Ufficio di Piano, Francesca Forciniti, fa sapere che «sono state in tutto 45 le candidature pervenute e 9 i professionisti individuati a seguito della selezione avvenuta per titoli e colloqui. Tra le figure richieste- aggiunge- a causa della mancanza dei necessari requisiti, manca ancora all’appello quella dell’educatore, per la quale si avvierà presto un nuovo avviso per la selezione».

Numerose sono le richieste di aiuto a cui quotidianamente l’equipe del Fondo povertà è chiamata a dare risposte: tra queste, le istanze per l’assegno di inclusione (ADI) destinato alle fasce più deboli.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.