4 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
Adesso:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
1 ora fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
30 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante

Trebisacce, al via lavori di riqualificazione aree degradate

1 minuti di lettura

TREBISACCE - A breve partiranno i lavori di riqualificazione delle aree degradate di Trebisacce, grazie al finanziamento per oltre 1 milione e 300 mila euro con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (2015) nell’ambito del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. 

«Migliorare la qualità - si legge in una nota stampa del comune di Trebisacce - del decoro urbano; trasformare le aree più degradate in centri e luoghi di aggregazione; promuovere il recupero di beni pubblici, lo sviluppo dei servizi sociali, le attività culturali, didattiche e sportive. Rimuovere i rischi per l’incolumità e la salute pubblica. Creare luoghi di ritrovo per favorire l’integrazione e l’inclusione. Sono, questi, gli obiettivi degli interventi che interesseranno via Evangelista Torricelli, via Enrico Fermi e viale della Libertà».

UN’AREA VERDE IN VIA TORRICELLI - Gli interventi di riqualificazione in quest’area prevedono, tra le altre cose, la messa in sicurezza della viabilità antistante l’asilo comunale De Amicis e la sistemazione del cortile. Qui saranno rifatti i marciapiede ed i camminamenti per consentire anche l’abbattimento delle barriere architettoniche. Saranno installati nuovi giochi e arredi.

Sarà ristrutturato il cavalca ferrovia, elemento di collegamento tra il centro ed il Lungomare. Saranno installati lampioni per la pubblica illuminazione e realizzata un’area parcheggio.

Gli interventi prevedono, inoltre, la demolizione del corpo di fabbrica abbandonato, un’adeguata illuminazione della piazza e della via che la collega alla strada principale; l’area Free WI-FI Zone, la realizzazione di una gradinata, di nuove pavimentazioni e arredo urbano.

Gli interventi prefissati per l’Area B consisteranno, tra le altre cose, nella riqualificazione del parco adiacente gli edifici scolastici mediante realizzazione di percorsi pedonali attrezzati; nel posizionamento dell’illuminazione a Led; nella realizzazione di una rotatoria all’incrocio di Via Volta-Via Mottarone- Via Fermi; nel miglioramento del sistema di raccolta delle acque piovane dell’intera area d’intervento; nel recupero e sistemazione della strada via Enrico Fermi e nell’istallazione di un  impianto di Videosorveglianza.

Per l’Area C sono previsti interventi di riqualificazione per ridare importanza e funzionalità all’area ma soprattutto per consentire la fruizione dell’infrastruttura anche per le persone meno abili: dalla realizzazione di un’adeguata area parcheggi alla messa in sicurezza e riqualificazione del cavalcavia esistente mediante risanamento del calcestruzzo, realizzazione di pavimentazione, rifacimento della barriera anti-lancio e installazione di adeguata illuminazione.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.