36 minuti fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
12 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
2 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
1 ora fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
15 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
15 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
1 ora fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
2 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
3 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"

Tre giorni di esercizi spirituali per prepararsi alla Santa Pasqua

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Arcidiocesi di Rossano Cariati offre l’opportunità a tutti coloro i quali desiderano prepararsi alla Santa Pasqua attraverso momenti di preghiera, riflessione e confronto, di una tre giorni di esercizi spirituali itineranti per laici.  I tre appuntamenti, che saranno dislocati sul territorio diocesano, avranno tutti il seguente tema: “La liturgia incontra la vita”.

Gli esercizi spirituali saranno guidati da don Luca Perri Vicario Episcopale per la liturgia dell’Arcidiocesi di Cosenza Bisignano. Si inizia venerdì 1 marzo, alle ore 16:00, nel Salone Parrocchiale di Santa Maria ad Nives di Schiavonea; il 2 marzo, alle 16:00, nella parrocchia Divin Cuore Mirto e il 3 marzo, ore 16:00, parrocchia Cristo Re di Cariati.

Gli appuntamenti degli esercizi spirituali seguiranno il seguente schema di programma: alle ore 16:00 inizio con invocazione allo Spirito Santo, seguirà un momento di meditazione dalle 16:10. Alle ore 17:00 adorazione, confessioni e silenzio, mentre alle 18:00 la Benedizione Eucaristica.

L’idea, formulata dalla Arcidiocesi guidata da S. E. Mons. Maurizio Aloise, in collaborazione con l’ufficio liturgico diocesano diretto da don Tonino Longobucco, di andare incontro ai fedeli con una proposta di preghiera e incontro, ben si inserisce nel cammino sinodale che stiamo vivendo, soprattutto in questa fase, definita “sapienziale” che come ha indicato la Cei nelle sue linee guida: «ha il compito di individuare le scelte possibili, focalizzandosi non su che cosa il mondo deve cambiare per avvicinarsi alla Chiesa, ma su che cosa la Chiesa deve cambiare per favorire l'incontro del Vangelo con il mondo».

Fonte foto: freepik.com

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.