9 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
12 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
11 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
13 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
9 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
10 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
5 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
8 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
8 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
11 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità

Tra le "Miglior Tesi di Laurea" della Iuav di Venezia c'è quella del rossanese Giulio Gigliotti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La tesi di laurea del giovane rossanese Giulio Cesare Gigliotti (classe 95), il 21 febbraio 2024, è stata premiata tra le "Migliori tesi di laurea del 2023, nell'area tematica Architettura, dall'Università Iuav di Venezia, dove si è laureato lo scorso 27 luglio con 110 e Lode. La sua tesi, dal titolo "L'Apparizione della Sibilla all'imperatore Augusto e l'Annunciazione di Paris Bordon: modellazione generativa e rappresentazione aptica per l'inclusività museale", è stata infatti selezionate tra le 18 su oltre 500 laureati. 

La premiazione, presso l'Aula Magna dell’Ateneo ai Tolentini alla presenza del rettore Benno Albrecht e del coordinatore della didattica Giuseppe D’Acunto, ha visto tra le altre cose anche la consegna degli attestati, e Giulio era, tra i vincitori, l'unico del meridione.

«L’Università Iuav di Venezia ha istituito un premio per valorizzare gli ottimi risultati raggiunti da molte tesi di laurea magistrale discusse presso l’Ateneo. Il premio è riservato alle tesi migliori prodotte all’interno delle sei filiere che raccolgono l’offerta formativa Iuav: Architettura, Arti visive, Design, Moda, Pianificazione, Teatro».

Attualmente Giulio ha vinto una borsa di ricerca sempre all'Università di Iuav di Venezia con sede di lavoro presso il palazzo Ca' Tron,  di proprietà della medesima Università, dove ha sede la storica Facoltà di Urbanistica e Pianificazione del Territorio.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.