6 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
7 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
7 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
4 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
7 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
5 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
8 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
6 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
5 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
4 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"

Giornate FAI di Primavera: appuntamento il 24 e 25 marzo

1 minuti di lettura

CALABRIA - Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le "Giornate FAI di Primavera", il più grande evento nazionale, arrivato alla 32° edizione, dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, alle storie inedite e inaspettate.

Per la prima volta nel 2024 il pubblico che parteciperà alla manifestazione di punta del FAI, organizzata grazie alle proposte dei volontari della Fondazione, potrà visitare gli esclusivi spazi di un’importante casa d’alta moda o un’antica area militare affacciata sul mare, set di una serie tv di grande successo, oppure ancora un’avveniristica infrastruttura di ricerca scientifica nel contesto di uno dei più grandi campus universitari d’Italia. E poi “grandi classici”, molti ancora mai aperti, come ville, palazzi storici, sedi istituzionali, castelli, chiese, siti archeologici, collezioni d’arte, biblioteche, aree naturalistiche, laboratori artigiani, borghi e iconici impianti sportivi.

L'elenco dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione saranno pubblicati sul sito (www.giornatefai.it) Giornate FAI dal 12 marzo. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.