5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
16 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
46 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata

Giornate FAI di Primavera: appuntamento il 24 e 25 marzo

1 minuti di lettura

CALABRIA - Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le "Giornate FAI di Primavera", il più grande evento nazionale, arrivato alla 32° edizione, dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, alle storie inedite e inaspettate.

Per la prima volta nel 2024 il pubblico che parteciperà alla manifestazione di punta del FAI, organizzata grazie alle proposte dei volontari della Fondazione, potrà visitare gli esclusivi spazi di un’importante casa d’alta moda o un’antica area militare affacciata sul mare, set di una serie tv di grande successo, oppure ancora un’avveniristica infrastruttura di ricerca scientifica nel contesto di uno dei più grandi campus universitari d’Italia. E poi “grandi classici”, molti ancora mai aperti, come ville, palazzi storici, sedi istituzionali, castelli, chiese, siti archeologici, collezioni d’arte, biblioteche, aree naturalistiche, laboratori artigiani, borghi e iconici impianti sportivi.

L'elenco dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione saranno pubblicati sul sito (www.giornatefai.it) Giornate FAI dal 12 marzo. 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.