1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
34 minuti fa:Grave incidente nel Pesarese: è morto Giorgio Imperiale
34 minuti fa:L'Istituto per la Storia Risorgimentale celebra il suo "Giubileo"
3 ore fa:La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa
4 ore fa:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
4 minuti fa:Gal Sibaritide, 192 progetti per 14 mln tra comuni e aziende
1 ora fa:Rossanese: domani scoglio Palmese per mettere in cassaforte i play-off
2 ore fa:La Legge fantasma per i "Viaggi della Speranza" affonda i malati nella disperazione
4 ore fa:La Via Crucis Diocesana: appuntamento per venerdì 11 aprile
2 ore fa:Un ruolo oltre la tutela dei diritti: ecco perché serve il Garante della Disabilità

Ferdinando Laghi in visita al carcere di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continuano i sopralluoghi nelle carceri della Calabria da parte del Consigliere regionale Ferdinando Laghi che, nella mattinata di ieri, martedì 13 febbraio, ha fatto visita alla casa circondariale di Castrovillari.

Il capogruppo in Consiglio Regionale di "De Magistris Presidente" è stato accolto dal direttore, Giuseppe Carrà, e da operatori della Polizia Penitenziaria, con i quali ha visitato le varie aree della struttura, che è apparsa ben gestita, organizzata e adeguata alle esigenze di detenuti e operatori, nonostante l'importante carenza di personale.

«È  lodevole il lavoro portato avanti dal direttore e dagli agenti – dichiara Ferdinando Laghi - che lamentano, però, una carenza di organico su cui è necessario intervenire, anche in vista dei prossimi pensionamenti, dal momento che il carcere di Castrovillari ospita un gran numero di detenuti, sia nella sezione maschile che in quella femminile».

«Così come – continua – bisogna intervenire sui problemi strutturali che da tempo, e in più occasioni, sono stati resi noti. Ho avuto modo, poi, di incontrare molti detenuti ristretti nel "Rosetta Sisca", sia nella sezione maschile, che in quella femminile. Tra le detenute, ho avuto un colloquio anche con l'attivista curdo-iraniana per i diritti delle donne, Maysoon Majidi, accusata di essere una "scafista", attualmente in attesa di giudizio, la cui controversa vicenda è stata riportata anche dalla stampa nazionale».

«Auguro a questa casa circondariale di ricevere rapide risposte da parte degli organi competenti per rafforzare l'organico in maniera adeguata e completare gli interventi strutturali da troppo tempo in itinere» conclude Ferdinando Laghi.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.