16 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
47 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Disabilità, tavolo di incontro tra l'assessore Emma Staine, Anffas, Fish, Fand e Terzo Settore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'associazione Anffas di Corigliano-Rossano ha preso parte, lunedì 12 febbraio, presso la sede della Regione Calabria, all'importante riunione voluta dall’assessore Emma Staine e richiesta dalle associazioni delle persone con disabilità calabresi per  chiarimenti sull' applicazione dell’Isee, funzionamento ed accreditamento strutture residenziali e semiresidenziali in relazione agli ultimi aggiornamenti in materia approvati dalla regione.

Durante la riunione è stata ribadita da tutti i presenti la necessità della compartecipazione al costo delle rette purchè questa sia applicata in conformità alle norme vigenti, ossia Isee familiare per alcune tipologie e Isee sociosanitario o ristretto per prestazioni socio assistenziali.

Riportata anche la difficoltà della redazione del progetto individuale ex art 14 della 328/00 riscontrata nei vari comuni che, in molti casi, costringe le persone con disabilità e le loro famiglie a ricorrere al Tar per vedere applicato un diritto sancito dalla legge.

L’assessore Staine, sottolineando l’opera di accompagnamento che la regione ha messo in atto nei confronti dei vari ambiti per superare le criticità,  ha comunicato  a tal proposito che nei prossimi giorni verranno fornite ai comuni le linee guida per la costruzione dei progetti individuali in attesa del decreto ministeriale

Al tavolo erano presenti tra le altre associazioni regionali, Anffas, Fish, Fand e portavoce del Terzo Settore.

Perno della discussione la compartecipazione  alle rette per la frequenza dei centri residenziali e semiresidenziali nonché ai servizi domiciliari delle persone con disabilità sulla base dell’Isee, quale indicatore della situazione economica, vista la diversa applicazione nei vari ambiti dei distretti comunali.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.