3 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
2 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
1 ora fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
42 minuti fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
12 minuti fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
4 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
2 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
4 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano

Dai fondi di coesione in arrivo 3 miliardi di euro per la Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo la firma del Primo Ministro Giorgia Meloni e del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, un totale di circa 3 miliardi di euro sono stati destinati alla Calabria attraverso i fondi di coesione. Questo significativo investimento rappresenta un passo importante verso lo sviluppo e il potenziamento del territorio calabrese, e le dichiarazioni del senatore Ernesto Rapani riflettono l'entusiasmo e l'impegno del governo nei confronti del Mezzogiorno e della Calabria in particolare.

Il senatore Rapani ha sottolineato che queste risorse sono essenziali per realizzare progetti prioritari che consentiranno alla Calabria di esprimere appieno il suo potenziale all'interno della visione delineata dal governo con il decreto Sud. Questo piano mira al rilancio dell'intero Mezzogiorno, posizionando la Calabria come un hub e un cuore strategico nel contesto del Mediterraneo.

In un momento in cui il divario tra il Nord e il Sud rappresenta ancora una sfida significativa per l'Italia e per l'Europa, il senatore Rapani ha rimarcato l'importanza di concentrarsi sullo sviluppo del Mezzogiorno. Se da un lato il Sud presenta ancora importanti lacune rispetto al resto del Paese, dall'altro rappresenta anche un'opportunità di crescita e sviluppo.

Il senatore ha evidenziato come politiche errate del passato abbiano contribuito a perpetuare questo divario, come dimostrato dal processo migratorio che ha visto molti giovani abbandonare il Sud alla ricerca di migliori opportunità altrove. Tuttavia, ha messo in evidenza che l'autonomia differenziata potrebbe essere una soluzione in grado di invertire questa tendenza, offrendo maggiore autonomia e risorse alle regioni del Sud per affrontare le sfide e realizzare il loro pieno potenziale.

L'impegno del governo nei confronti della Calabria attraverso l'assegnazione di fondi di coesione rappresenta un passo concreto verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e crescita della regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.