3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
8 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
39 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Continuano le proteste. Appuntamento a Roma per giovedì 15

1 minuti di lettura

ROMA - Gli agricoltori, gli ambulanti, i pescatori, i balneari, gli allevatori, i ristoratori, partite Iva e il popolo consapevole si mobiliteranno, giovedì 15 febbraio, dalle ore 12:00, per le strade di Roma, per protestare contro le minacce allo loro sussistenza e alle loro professioni.

Anche i rappresentanti delle categorie sopraindicate di Corigliano-Rossano e di tutto il territorio della Sibaritide scenderanno in campo per lottare in difesa della loro categoria e del loro lavoro. La manifestazione di giovedì prossimo si preannuncia, di fatto, come il catalizzatore delle tante insofferenze che in queste mesi - soprattutto dopo la crisi economica scaturita dalla pandemia e poi dal conflitto Russia-Ucraina - stanno emergendo dai diversi settori delle attività produttive e, particolarmente, dalle piccole e medie imprese. Una «battaglia di sopravvivenza - come la definisce qualcuno - contro l'Europa»

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.