1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
2 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Chiusura del ponte sul Saraceno, l'Assopec incontra la Provincia: riapertura in primavera?

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'associazione degli operatori economici di Trebisacce insorge a seguito della chiusura del ponte sul torrente Saraceno che collega Trebisacce a Villapiana. Il provvedimento di chiusura, stabilito dall'ordinanza n. 4 del 17 gennaio 2024 della provincia di Cosenza, si è reso necessario per lavori di ristrutturazione del ponte al km48+850 della S.p. 253.

«Piena è stata la disponibilità dell' ingegnere Morrone ed anche della ditta che sta  eseguendo il lavori» dichiara  il Presidente dell'Assopec, Nicola Perrone, che nella giornata di giovedì 1 febbaio, durante un sopralluoigo, ha incontrato l'ingegnere Gianluca Morrone, l'ex Presidente Assopec, Andrea Franchino, e la ditta appaltatrice dei lavori.

A quest'incontro l'ingegnere Morrone, consapevole dei disagi che sta vivendo Trebisacce, «garantisce risoluzione dei lavori in tempi brevi, chiedendo all'impresa - si legge nella nota stampa - di raddoppiare la forza lavoro, per rendere fruibile la carreggiata in un senso di marcia alternato,nel più breve tempo possibile».

A questa rihiesta la ditta appaltatrice ha garantito «che i lavori saranno ultimati entro i primi di marzo, sia per gli archi interni sia per il manto stradale».

A seguito dei lavori sugli archi interni e del manto stradale, si potrà provvedere a ripristinare la viabilità con un senso unico alternato di marcia e la ditta continuerà ad ultimare i lavori sugli archi esterni garantendo celerità nel completare l'opera.

Solerte anche la presenza ulteriore  del Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, che il giorno successivo all'incontro, ha eseguito personalmente un sopralluogo accertandosi di quanto concordato tra l'ingegnere Morrone e ditta appaltatrice.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.