4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
3 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
46 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 minuti fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Chiusura del ponte sul Saraceno, l'Assopec incontra la Provincia: riapertura in primavera?

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'associazione degli operatori economici di Trebisacce insorge a seguito della chiusura del ponte sul torrente Saraceno che collega Trebisacce a Villapiana. Il provvedimento di chiusura, stabilito dall'ordinanza n. 4 del 17 gennaio 2024 della provincia di Cosenza, si è reso necessario per lavori di ristrutturazione del ponte al km48+850 della S.p. 253.

«Piena è stata la disponibilità dell' ingegnere Morrone ed anche della ditta che sta  eseguendo il lavori» dichiara  il Presidente dell'Assopec, Nicola Perrone, che nella giornata di giovedì 1 febbaio, durante un sopralluoigo, ha incontrato l'ingegnere Gianluca Morrone, l'ex Presidente Assopec, Andrea Franchino, e la ditta appaltatrice dei lavori.

A quest'incontro l'ingegnere Morrone, consapevole dei disagi che sta vivendo Trebisacce, «garantisce risoluzione dei lavori in tempi brevi, chiedendo all'impresa - si legge nella nota stampa - di raddoppiare la forza lavoro, per rendere fruibile la carreggiata in un senso di marcia alternato,nel più breve tempo possibile».

A questa rihiesta la ditta appaltatrice ha garantito «che i lavori saranno ultimati entro i primi di marzo, sia per gli archi interni sia per il manto stradale».

A seguito dei lavori sugli archi interni e del manto stradale, si potrà provvedere a ripristinare la viabilità con un senso unico alternato di marcia e la ditta continuerà ad ultimare i lavori sugli archi esterni garantendo celerità nel completare l'opera.

Solerte anche la presenza ulteriore  del Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, che il giorno successivo all'incontro, ha eseguito personalmente un sopralluogo accertandosi di quanto concordato tra l'ingegnere Morrone e ditta appaltatrice.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.