3 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
5 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
2 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
4 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
2 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
1 ora fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
5 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Asp Cosenza, 100 Ausiliari in attesa di riqualificazione a Operatori Socio Sanitari

2 minuti di lettura

COSENZA - La Fp Cgil di Cosenza, la Fp Cgil di Castrovillari e la Uil Fp di Cosenza denunciano il mancato passaggio di 100 lavoratori da Ausiliari a Operatori Socio-Sanitari. «Abbiamo avuto ben due incontri presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, per chiudere questa annosa vicenda, ma l’Asp di Cosenza ha deciso di non decidere».

«La nostra richiesta - si legge nella nota stampa - rimane sempre la stessa: vedere riconosciuti la progressione verticale e il salario adeguato nel livello congruo, per quegli Ausiliari valutati come idonei alle prove selettive effettuate dalla stessa Azienda Sanitaria, per il riconoscimento nel profilo professionale della ex-categoria di O.S.S»

Nel merito, si ricorda che circa tre anni fa era stato sottoscritto un accordo tra il Sindacato e la Direzione Aziendale per il riconoscimento di una progressione verticale per gli Ausiliari in possesso del titolo specifico, da effettuarsi previa prova d’esame, che fu regolarmente svolta.

In sede di Direzione Asp si dichiarava che questo accordo sarebbe stato applicato per 223 Lavoratori, ma in realtà nei mesi successivi furono riqualificati solo i primi 120, mentre i restanti 100 Lavoratori in graduatoria non hanno ancora beneficiato di una concreta soluzione contrattuale.

«Si pensi che questi Lavoratori appartengono ancora alla ex-categoria A, abolita dal nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro. Si tratta - continua la nota stampa - insomma di riqualificare questo personale rimanente con il passaggio da Ausiliario alla nuova categoria di appartenenza. Nei fatti questo personale svolge il lavoro di O.S.S., con compiti e mansioni proprie di questa categoria, ma ancora non si vede riconosciuti né il salario adeguato né il livello di appartenenza».

Le Organizzazioni Sindacali Fp Cgil Cosenza, Fp Cgil Castrovillari e Uil Fp Cosenza ritengono importante un incontro con l’Azienda in modo da risolvere e rispettare l’accordo in essere. In definitiva, si tratta di riconoscere il lavoro e l’impegno da anni profuso da parte di questi Lavoratori sanitari, che vanno riqualificati per le mansioni che effettivamente svolgono.

«Come Organizzazioni Sindacali di Comparto rimaniamo convinti che il riconoscimento e la piena applicazione del contratto nazionale di lavoro oggi più che mai rafforzano e contribuiscono a migliorare la qualità del Ssn, e servono a promuovere nei fatti l’attività di un Ente quale l'Asp di Cosenza, facendogli assumere un ruolo attivo per una buona qualità dei servizi».

«Abbiamo chiesto quindi - conclude la nota stampa - alla Direzione Generale dell’Asp di Cosenza, di convocare le parti interessate, per confrontarci sulle tematiche sopra esposte, convinti che l’Amministrazione saprà sicuramente cogliere l’occasione per riqualificare un importante gruppo di propri Dipendenti, anche utilizzando la possibilità offerta dal nuovo Ccnl in merito alle progressioni verticali in deroga».

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.