22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
41 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
11 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Zes unica, si parte: anche in Calabria investimenti e occupazione

1 minuti di lettura

CALABRIA - Oltre settantamila posti di lavoro e 83 miliardi di investimenti nelle 8 regioni che dal primo gennaio 2024 comporranno la Zes unica del Mezzogiorno. La stima è di The European House – Ambrosetti.

La nuova Zona economica speciale comprenderà Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In un’analisi di MilanoFinanza si spiega che con la manovra all'esame alla Camera è stata modificata la disposizione di copertura del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica: il tetto di spesa autorizzato a favore delle imprese sfiora i 2 miliardi per il 2024.
Gli analisti di Ambrosetti segnalano il caso virtuoso della Zes Campania che nei primi due anni è riuscita ad attrarre investimenti per due miliardi con una ricaduta di 23 miliardi in termini di valore aggiunto e oltre 20mila posti di lavoro. Per la Zes unica l’obiettivo è una «governance centralizzata» grazie alla cabina di regia della nuova struttura di missione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.