4 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
8 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
52 minuti fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
22 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
3 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"

Va in pensione Pietro Urso: uno degli ultimi fuochisti delle Ferrovie della Calabria

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO (SPEZZANO SILA) - Ultimo giro di corsa sulla locomotiva per Pietro Urso, uno degli ultimi fuochisti, che dopo 42 anni di onorato servizio, ha raggiunto il traguardo della pensione. Instancabile e attento lavoratore, un esempio per tutte le future generazioni.

Cresciuto in una famiglia di ferrovieri da tre generazioni, Pietro Urso ha fatto del suo lavoro una ragione di vita, senza mai stancarsi, perché, come lui stesso ha affermato, «i treni sono la sua passione».

È lui che coccola la vecchia signora come se fosse il suo cavallo da corsa, la cura, la nutre. «Oramai io e lei siamo la stessa cosa» ha detto in una intervista. Ed è così, Pietro ha usato la stessa sensibilità che si riserva ad un proprio caro, alla vecchia locomotiva portata a nuovo, sporcandosi le mani nel carbone, controllando accuratamente i livelli dell’acqua, senza dimenticare di verificare e garantire ogni condizione di sicurezza, perché la caldaia non deve mai incorrere in pericolosi problemi di pressione.

Pietro passa ora il testimone a suo fratello, anche lui fuochista in ferrovia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.