4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
11 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
41 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

All'ASP di Cosenza riconosciuti i tempi di vestizione/svestizione e passaggi di consegne ai lavoratori sanitari

2 minuti di lettura

COSENZA – L’istituto contrattuale, che prevede il riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione e passaggi delle consegne, sarà, finalmente, applicato anche ai dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.

Con decorrenza dal 1° gennaio 2024, l’Asp di Cosenza istituirà i necessari adeguamenti tecnici di rilevamento delle presenze, in modo da rendere esigibile il diritto contrattuale.

È quanto concordato nella riunione, tenutasi lo scorso 14 dicembre, nella sala riunioni dell’Azienda Sanitaria Provinciale, tra i vertici aziendali, le Oo.ss. firmatarie del Ccnl e una delegazione della Rappresentanza Sindacale Unitaria, costituita dal Coordinatore della Rappresentanza Sindacale Unitaria Vincenzo Filareti, dal Vice Coordinatore Salvatore Aulicino, dal Presidente della Rappresentanza Sindacale Unitaria Carlo Natoli, nonché dai Componenti Luigi Fedele, Giovanni Scalise e Giovanni Fortino.

L’incontro è scaturito dall’impegno assunto, lo scorso 27 settembre, dall’Azienda Sanitaria presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza, attivato dalla Funziona Pubblica della Cgil di Castrovillari, proprio per affrontare e risolvere la vertenza

«Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità ha istituito, - dichiara con soddisfazione Vincenzo Casciaro, Segretario Generale Funzione Pubblica della Cgil del Comprensorio di Castrovillari - con decorrenza gennaio 2016, il diritto al riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione e passaggi di consegne per gli Operatori del comparto sanità, appartenenti ai ruoli sanitario e socio-sanitario ed ai profili del ruolo tecnico addetti all’assistenza, che, per esigenze di servizio, hanno l’obbligo di indossare una specifica divisa. Fra tali Operatori abbiamo annoverato, anche, i lavoratori addetti ai laboratori, agli ambulatori territoriali e alla radiologia, sempre al verificarsi della condizione dell’obbligatorietà della divisa».

«Dopo anni di inutile discussione, - continua Vincenzo Casciaro - la decisione della Funzione Pubblica della Cgil di interessare l’Ispettorato del Lavoro ha prodotto la svolta decisiva: il riconoscimento del diritto. Quindi, da gennaio prossimo, a tutti gli Operatori dell’Asp di Cosenza, obbligati a indossare la divisa di lavoro, saranno riconosciuti come lavorativi, 10 minuti al giorno necessari a garantire i tempi di vestizione/svestizione; minuti che diventano 15 se, oltre ai tempi della divisa, il lavoratore dovrà, anche, effettuare il passaggio delle consegne, come ad esempio nel caso dei turnisti dei reparti ospedalieri».

«Un ringraziamento particolare va al Direttore Amministrativo dell’Azienda Sanitaria, dott. Remigio Magnelli, che presso l’Ispettorato del Lavoro ha condiviso con la Funzione Pubblica della Cgil di Castrovillari la necessità di regolamentare l’istituto contrattuale finora disapplicato, dando il via alla sottoscrizione dell’accordo che rafforza i diritti dei lavoratori».

«Un ringraziamento va, anche, alla delegazione della Rappresentanza Sindacale Unitaria, presente al tavolo, – conclude Vincenzo Casciaro – che, in un clima di unitarietà e di concretezza, ha contribuito alla sottoscrizione dell’accordo, che soddisfa le aspettative di circa 2.000 Lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza».

Rimane ora, per come concordato nella norma contrattuale che sarà applicata dal prossimo mese, definire il pregresso. Pertanto le parti, come sopra costituite, si sono impegnate a reincontrarsi nelle prossime settimane, per addivenire a soluzioni che tengano conto di tutte le situazioni intercorse, ma con l’obiettivo, anch’esso condiviso, di individuare soluzioni dignitose e rispettose dei diritti dei lavoratori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.