1 ora fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
4 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
2 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
6 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
5 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
3 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
14 minuti fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
5 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità

Minacce telefoniche notturne per l'assessore Damiano Viteritti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Minacce telefoniche notturne di «matrice rossanese» sono quelle che ha denunciato stamani sulla sua pagina facebook l'assessore alle Politiche ambientali e alla Manutenzione del Territorio, Damiano Viteritti. La sua risposta, perentoria, a questo atto vigliacco: «Le minacce telefoniche di matrice Rossanese alle 4:00 di mattino per me sono uno stimolo».

Non si tratta di un caso isolato e nemmeno dell'unico subito dall'infaticabile assessore dell'esecutivo Stasi, il cui incarico lo espone a scelte e ad attività, riguardanti la gestione del territorio, che richiedono coraggio. 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni