9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Trebisacce '22, ha votato il 64,44% degli aventi diritto. Alle 14.00 inizia lo spoglio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Se i dati registrati alle 12.00 e alle 19.00 di ieri, 12 giugno, electon day finalizzato ad eleggere il nuovo sindaco di Trebisacce, trasmettevano la sensazione di un forte calo del numero dei votanti, chiusi i seggi bisogna prendere atto che nelle ultime ore in cui era possibile votare c'è stato un'inversione di tendenza.

Ieri a Trebisacce sono stati espressi 5258 voti pari al 64.44 degli aventi diritto.
Rispetto al 2017 ci sono stati 434 voti in meno dato che votarano 5692 aventi diritti.
La percentuale è scesa dal 68,83 al 64,44.
Bisogna tenere conto nell'analisi del dato che mentre nel 2017 si votava in due giornate, sfruttando anche la mattina del lunedì, in questa tornata elettorale si è votato un solo giorno.
Alle 19.00 si registrava un calo rispetto al 2017 di circa 8.5 punti percentuali sul numero dei votanti.
I Trebisaccesi quindi hanno scelto la sera e le ore più fresche della giornata per andare a votare.
I seggi, a causa della presenza di cittadini che ancora non erano riusciti a votare, hanno chiuso intorno alle 23.40.

Ora non resta che attendere lo spoglio finale che inizierà alle ore 14.00.

Chi tra Alex Aurelio detto Sandro, Antonio De Santis, Pino Sposato e Andrea Petta sarà il prossimo sindaco di Trebisacce?

Ve lo racconteremo con una serie di aggiornamenti in diretta sulle pagine di L'Eco dello Jonio.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.