14 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
12 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
15 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
13 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
12 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
13 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
18 minuti fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
46 minuti fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
14 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
10 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato

Donna investita davanti all'ospedale di Rossano: l'ambulanza arriva da Corigliano!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella foto di copertina si vede benissimo: l'ospedale ed il pronto soccorso sono a pochi passi dall'incidente accaduto nel tardo pomeriggio in via Galeno, nel cuore del centro urbano di Rossano; l'ambulanza per soccorrere la vittima, però, è arrivata dall'ospedale di Corigliano dopo oltre 20 minuti. Sono le vergogne della nostra sanitaria che continuano a ripetersi nonostante le denunce, gli appelli e le segnalazioni continue alle istituzioni e ai manager delle strutture aziendali che tengono in mano il diritto alla salute.

Una donna investita davanti all'ingresso dell'ospedale ha dovuto attendere più di 20 minuti l'arrivo dei soccorritori, sotto la pioggia e su un asfalto gelido. A consolarla soltanto i cittadini che in quel momento si trovavano a passare di lì (compreso il conducente dell'auto che l'ha impattata che ha subito allertato i soccorsi) e gli agenti della Polizia locale e della Polizia di Stato che - al contrario dell'ambulanza - sono arrivati immediatamente sul posto.

È comprensibile la complessità dell'organizzazione del soccorso, è comprensibile anche che in questo momento il personale sanitario (e i mezzi) stiano facendo gli straordinari, non è comprensibile, però, che questi eventi continuino ad accadere con sempre maggiore frequenza. Già qualche mese era accaduta la stessa cosa, sempre ad una donna e sempre nei pressi del "Giannettasio" (all'epoca l'autolettiga dovette arrivare da Trebisacce dopo quasi trequarti d'ora); così come anche a Corigliano scalo nelle settimane scorse dove, addirittura, un uomo è morto in pieno centro, su via Nazionale, colto da un arresto cardiaco in attesa dell'arrivo dell'ambulanza; così anche a Mirto (per ben due volte) per incidenti accaduti lungo il tratto urbano della statale 106. Quelle ambulanze non sono mai arrivate o comunque sono arrivate troppo tardi.

E questo perché di mezzi ce ne sono pochi, quelli che ci sono sono malandati e quasi sempre non sono medicalizzate. L'accaduto di stasera in via Galeno non è altro che la cartina di tornasole di una perdurante e violenta disorganizzazione della nostra sanità

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.