7 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
8 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
9 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
11 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
8 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
11 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
10 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
12 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
12 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici

Crisi Russia-Ucraina l'invito alla preghiera del vescovo di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Crisi Russia-Ucraina, il vescovo di Cassano Jonio, Mons. Francesco Savino, invita alla preghiera. Il presule, convinto più che mai che bisogna abbinare la pace a parole più quotidiane, nell'ultimo ritiro del Clero ha chiesto espressamente ai suoi presbiteri e alle comunità parrocchiali di pregare per la pace ogni giorno nella liturgia della Santa Messa e contestualmente di organizzare in ogni paese della Diocesi a livello interparrocchiale veglie di preghiere finalizzate a spegnere ogni vento di guerra tra Russia e Ucraina. «È necessario - si legge in una nota della Dioscesi - gridare con la forza della profezia che la pace è possibile, riproponendo la cultura della nonviolenza quale forza di cambiamento e di liberazione».

Per Mons. Savino «la pace è per i cristiani il frutto stagionato della Pasqua di Cristo, non la conseguenza di una mera responsabilità etica del cristiano. La coscienza credente - ha detto il vescovo - è invitata a leggere i segni di questo tempo riesponendo profeticamente le ragioni della pace e annunciando, con le parole e con i fatti, il Vangelo della vita».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni