4 minuti fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
33 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre

Crisi Russia-Ucraina l'invito alla preghiera del vescovo di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Crisi Russia-Ucraina, il vescovo di Cassano Jonio, Mons. Francesco Savino, invita alla preghiera. Il presule, convinto più che mai che bisogna abbinare la pace a parole più quotidiane, nell'ultimo ritiro del Clero ha chiesto espressamente ai suoi presbiteri e alle comunità parrocchiali di pregare per la pace ogni giorno nella liturgia della Santa Messa e contestualmente di organizzare in ogni paese della Diocesi a livello interparrocchiale veglie di preghiere finalizzate a spegnere ogni vento di guerra tra Russia e Ucraina. «È necessario - si legge in una nota della Dioscesi - gridare con la forza della profezia che la pace è possibile, riproponendo la cultura della nonviolenza quale forza di cambiamento e di liberazione».

Per Mons. Savino «la pace è per i cristiani il frutto stagionato della Pasqua di Cristo, non la conseguenza di una mera responsabilità etica del cristiano. La coscienza credente - ha detto il vescovo - è invitata a leggere i segni di questo tempo riesponendo profeticamente le ragioni della pace e annunciando, con le parole e con i fatti, il Vangelo della vita».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni