2 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
2 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
1 ora fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
32 minuti fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
4 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
3 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
1 ora fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
5 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Crisi Russia-Ucraina l'invito alla preghiera del vescovo di Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Crisi Russia-Ucraina, il vescovo di Cassano Jonio, Mons. Francesco Savino, invita alla preghiera. Il presule, convinto più che mai che bisogna abbinare la pace a parole più quotidiane, nell'ultimo ritiro del Clero ha chiesto espressamente ai suoi presbiteri e alle comunità parrocchiali di pregare per la pace ogni giorno nella liturgia della Santa Messa e contestualmente di organizzare in ogni paese della Diocesi a livello interparrocchiale veglie di preghiere finalizzate a spegnere ogni vento di guerra tra Russia e Ucraina. «È necessario - si legge in una nota della Dioscesi - gridare con la forza della profezia che la pace è possibile, riproponendo la cultura della nonviolenza quale forza di cambiamento e di liberazione».

Per Mons. Savino «la pace è per i cristiani il frutto stagionato della Pasqua di Cristo, non la conseguenza di una mera responsabilità etica del cristiano. La coscienza credente - ha detto il vescovo - è invitata a leggere i segni di questo tempo riesponendo profeticamente le ragioni della pace e annunciando, con le parole e con i fatti, il Vangelo della vita».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni