16 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
14 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
13 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
15 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
12 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
14 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
11 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

A Villapiana entrano in chiesa e rubano 500 euro dalla cassetta delle offerte

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Ladri in chiesa, rubati i soldi delle offerte dei fedeli. Furto nella parrocchia "Sacra Famiglia" del Lido di Villapiana. Probabilmente, da quanto si è appreso, il fatto si è verificato tra venerdì e sabato scorsi, ma è stato denunciato solo ieri mattina dal parroco don Nicola De Luca, che si è recato a sporgere regolare denuncia alla locale caserma dei Carabinieri guidata dal comandante Luigi Potenza.

Il furto sarebbe avvenuto negli orari di apertura della chiesa, che si trova in pieno centro abitato, in quanto non sarebbero stati rinvenuti segni di forzatura a porte e finestre. Ignoti hanno forzato tre candelieri votivi dove erano contenute le offerte dei fedeli che sono state trafugate per un valore di circa 500 euro. 

Il Vescovo Mons. Francesco Savino impegnato a Reggio Calabria con gli altri Vescovi calabresi, appresa la notizia, ha voluto esprimere vicinanza e solidarietà al parroco don Nicola e all'intera comunità parrocchiale, che si sente ferita da questo furto.

Il  Vescovo si rivolge a chi o a coloro hanno compiuto il furto, ad avere un «momento di riflessione sulla loro ignobile azione», affinchè possano rendersi conto del danno perpetuato e ravvedersi e convertirsi. «Se loro si fossero rivolti al parroco o alla Diocesi avrebbero avuto una risposta ai loro bisogni. Mai cedere alla illegalita - ha concluso Monsignor Savino - a  queste forme di vera violenza che sottraggono il ricavato dei sacrifici di un' intera comunità parrocchiale».

 

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni