Covid, la Calabria rischia una pericolosa quinta ondata: ci sono 145mila over 50 senza vaccino
I dati dettagliati del monitoraggio del Prof. Luca Fusaro tracciano un quadro allarmante sul piano delle vaccinazione: il 17,2% dei calabresi di età compresa tra i 50 e i 90 anni non ha ricevuto nemmeno una dose di siero anti-covid

CORIGLIANO-ROSSANO - C'è ancora una prateria verde e florida nella quale il Covid potrà pascolare liberamente creando danni enormi. E questa prateria è rappresentata dalla popolazione over 50 non vaccinata. Non è un caso che in questi giorni si stia registrando un incremento delle ospedalizzazioni e, purtroppo, anche dei ricoveri in terapia internsiva. Il 90% delle persone che stanno chiedendo accesso alle strutture sanitarie, con sintomi gravi, è privo di vaccinazione.
Questo dato preoccupa - non poco - il sistema sanitario regionale, già di per sé deficitario e incapace di poter affrontare grandi emergenze (ne abbiamo scritto a iosa negli ultimi mesi). Il rischio concreto è che con una popolazione parzialmente immunizzata possa esserci un contraccolpo importante, soprattutto con l'insorgere di varianti sempre più pericolose e virulente.
Nel suo report settimanale (4/11 settembre 2021), l'economista e analista Luca Fusaro, che sta svolgendo uno studio dei dati della pandemia in Calabria, evidenzia come «gli over 50 che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino risultano 144.649 su 838.685 (17,2%), 694.036 hanno ricevuto almeno una dose (82,8%), 667.244 hanno completato il ciclo vaccinale (79,6%), 26.792 sono in attesa della 2ᵃ dose (3,2%)».
Nel calcolo delle percentuali dei vaccinati viene utilizzato come dato non quello dell’intera popolazione regionale ma la platea interessata, ossia i soggetti con età a partire da 12 anni (compresi) che secondo i dati provvisori dell’Istat sulla popolazione residente all'1 gennaio 2021 è pari a 1.687.814.
«Al 12 settembre (aggiornamento ore 06:17) - scrive Fusaro - il 5,8% della popolazione over 12 è in attesa della seconda dose (n. 97.263), il 68,7% ha completato il ciclo vaccinale (n. 1.160.153), il 25,5% non ha ricevuto alcuna dose (n. 430.398), il 74,5% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 1.257.416)».