9 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
11 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
13 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
10 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
11 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
11 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
10 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

Corigliano-Rossano, la questione cimiteriale e la vertenza della pubblica illuminazione arrivano in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Saranno nove, in totale, i punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Corigliano-Rossano che la presidente Marinella Grillo, vittima di recente di un vile atto intimidatorio (leggi anche Scritte sui muri e auto imbrattata di vernice: atto intimidatorio nei confronti della presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano), ha convocato per il prossimo martedì 16 marzo alle ore 16 nella sala dell'assemblea civica di piazza Santi Anargiri. (si potranno seguire i lavori dell'Assise dal portale coriglianorossano.consiglicloud.it) 

Al centro della discussione politica dell'organo democratico cittadino ci saranno, su tutte, due questioni: l'emergenza cimiteri e la vertenza della pubblica illuminazione.

Sarà interessante il dibattitto che ne scaturirà già dalle prime battute. Infatti, sul documento di convocazione, pubblicato all'albo pretorio, la richiesta di discussione di entrambe gli argomenti, che nelle settimane scorse hanno tenuto banco nell'opinione pubblica, viene intestata sia al sindaco che ai gruppi consiliari di minoranza in due distinti punti (il 6 e 7). E questo, probabilmente, per un fatto meramente formale e burocratico.

Già, perché nella loro richiesta di convocazione l'opposizione, oltre a chiedere la discussione sulla "vicenda giudiziaria pubblica illuminazione" e "sull'emergenza cimiteriale città di Corigliano-Rossano" ha chiesto di poter dibattere anche sul mancato sgravio della Tari alle attività commerciali e sulla raccolta differenziata.

Tra gli altri punti all'orgine del giorno, poi, ci sono la richiesta di approvazione dell'imposta Imu e dell'addoizionale Irpef per il 2021 e la risposta a due interrogazioni presentate da capogruppo dell'Udc Vincenzo Scarcello una delle quali realtiva al piano di vaccinazione anti covid che è stato predisposto per la città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.