9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Corigliano-Rossano, la questione cimiteriale e la vertenza della pubblica illuminazione arrivano in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Saranno nove, in totale, i punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Corigliano-Rossano che la presidente Marinella Grillo, vittima di recente di un vile atto intimidatorio (leggi anche Scritte sui muri e auto imbrattata di vernice: atto intimidatorio nei confronti della presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano), ha convocato per il prossimo martedì 16 marzo alle ore 16 nella sala dell'assemblea civica di piazza Santi Anargiri. (si potranno seguire i lavori dell'Assise dal portale coriglianorossano.consiglicloud.it) 

Al centro della discussione politica dell'organo democratico cittadino ci saranno, su tutte, due questioni: l'emergenza cimiteri e la vertenza della pubblica illuminazione.

Sarà interessante il dibattitto che ne scaturirà già dalle prime battute. Infatti, sul documento di convocazione, pubblicato all'albo pretorio, la richiesta di discussione di entrambe gli argomenti, che nelle settimane scorse hanno tenuto banco nell'opinione pubblica, viene intestata sia al sindaco che ai gruppi consiliari di minoranza in due distinti punti (il 6 e 7). E questo, probabilmente, per un fatto meramente formale e burocratico.

Già, perché nella loro richiesta di convocazione l'opposizione, oltre a chiedere la discussione sulla "vicenda giudiziaria pubblica illuminazione" e "sull'emergenza cimiteriale città di Corigliano-Rossano" ha chiesto di poter dibattere anche sul mancato sgravio della Tari alle attività commerciali e sulla raccolta differenziata.

Tra gli altri punti all'orgine del giorno, poi, ci sono la richiesta di approvazione dell'imposta Imu e dell'addoizionale Irpef per il 2021 e la risposta a due interrogazioni presentate da capogruppo dell'Udc Vincenzo Scarcello una delle quali realtiva al piano di vaccinazione anti covid che è stato predisposto per la città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.