4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
38 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Gli assurdi "teatrini" della politica in tempo di pandemia: ma chi pensa ai cittadini?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La crisi più assurda di tempo nel momento più buio di sempre. Il nostro focus sul particolare momento politico che vive l'Italia e, poi, di riflesso sulla Calabria. Ne parleremo nella prossima puntata dell'Eco in Diretta, il format di attualità politica e società della nostra testata, in onda domani (sabato 16 gennaio) alle ore 19.30 sulla nostra pagina facebook (https://www.facebook.com/ecodellojonio), insieme alla deputata di Forza Italia, Fulvia Caligiuri, e del candidato alla presidenza della Regione, Carlo Tansi.

Quanto pesano le defezioni del Recovery Fund sulla Calabria? Quanti investimenti ci sarebbero da fare e anche questa volta si rischia di non fare per colpa di una cattivissima programmazione? E poi ancora, quali saranno gli equilibri politici in vista delle regionali quali i programmi per risollevare le sorti della sanità, dei trasporti, dei servizi in una regione che è sempre più ultima in Italia e in Europa.

Difronte, due blocchi di pensiero: da un lato le idee e le proposte del movimentismo "alternativo" che cerca di raccogliere consenso trasversale, dall'altro il monolitico centrodestra alla ricerca di una leadership che sappia raccogliere la difficile e pesante eredità politica di Jole Santelli che, in nove mesi di Governo regionale era riuscita a mettere nella terra tantissimi semi, che oggi devono essere portati a maturazione. Imprese ardue, da un lato e dall'altro. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.