15 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
18 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
18 minuti fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
15 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
16 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
1 ora fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
14 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
17 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
16 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»

Carenza di medici di famiglia, Sapia (M5S) sollecita il commissario La Regina

1 minuti di lettura

COSENZA - «Il Comitato di Medicina generale acceleri le procedure per definire l'assegnazione dei medici di famiglia nelle zone dell'Asp di Cosenza dichiarate a riguardo carenti».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità. «A questo fine – prosegue il parlamentare – ho chiesto al nuovo commissario dell'Asp cosentina, Vincenzo La Regina, di voler sollecitare il Comitato di competenza affinché proceda in tempi rapidi. Soprattutto in questo momento, bisogna moltiplicare gli sforzi e dunque garantire l'assistenza di base, preziosa anche per evitare la congestione degli ospedali e problemi di prescrizioni necessarie ai pazienti cronici. Ci sono Comuni, per esempio San Giovanni in Fiore, in cui circa 4.000 persone – continua il deputato – sono rimaste senza medico. Ciononostante, già adesso vi sono le condizioni per sopperire, fino a quando non verranno assegnati i medici di famiglia in sostituzione di quelli che per motivi diversi hanno lasciato il posto vacante».

«Nel merito, e con espresso riferimento a San Giovanni in Fiore, mi appello ai medici di famiglia che lì lavorano affinché ciascuno di loro – chiede il parlamentare del Movimento 5 Stelle – prenda in carico, temporaneamente, i pazienti rimasti senza il proprio medico. Questo lo si può fare in tutta la provincia di Cosenza, perché l'Asp ha già formalmente garantito che i medici verranno retribuiti per i pazienti che assisteranno in deroga al massimale. L'Azienda sanitaria ha insieme assicurato che non vi saranno problemi per il conseguente aumento delle prescrizioni in capo al singolo professionista».

«Ciascuno secondo il proprio ruolo, bisogna lavorare – conclude Sapia – in sinergia e con spirito di leale cooperazione, in modo da garantire il diritto dei cittadini all'assistenza di base».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.