13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Seminario "Jobs act e nuovi incentivi per l'occupazione" in Confindustria Cosenza

1 minuti di lettura
"Jobs act e nuovi incentivi per l'occupazione" è il tema del seminario che si svolgerà presso la sala conferenze di Confindustria Cosenza il prossimo mercoledì 11 marzo con inizio alle 10. Organizzato da Confindustria Cosenza, sede territoriale di Unindustria Calabria, in collaborazione con la Direzione Territoriale del Lavoro e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, il momento di formazione e confronto ha l'obiettivo di illustrare alle aziende ed agli operatori del settore, con un taglio pratico, il quadro complessivo delle novità introdotte dal Governo in materia di lavoro attraverso una panoramica generale della norma ed una analisi particolare riferita alle modifiche introdotte dai decreti delegati del Jobs Act. Al convegno interverranno i presidenti di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca e dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, Fabiola Via, il direttore della Direzione Territoriale di Cosenza Giuseppe Cantisano, il responsabile Lavoro e Affari Sociali di Confindustria Cosenza Pierpaolo Mottola che presenterà i provvedimenti di riforma del mercato del lavoro. Moderato dal direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, il seminario sarà concluso dall'assessore al Lavoro, Formazione e Attività Produttive della Regione Calabria, Carlo Guccione. «Insieme ad esperti del settore - anticipa il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - parleremo, tra l'altro, delle implicazioni del contratto a tutele crescenti, del riordino degli ammortizzatori sociali, di razionalizzazione delle ispezioni sul lavoro, del codice dei contratti di lavoro, dei contratti a progetto, di apprendistato e contratto a termine. I primi provvedimenti di riforma del mercato del lavoro innovano profondamente gli assetti normativi e contrattuali dello stesso. Il nostro auspicio è che siano da stimolo per agganciare la ripresa che tarda a manifestarsi». Il Jobs Act sta trovando graduale attuazione nei decreti delegati e negli schemi di decreto illustrati nel Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015. Il contesto normativo si completa con le novità della Legge di Stabilità 2015 che ha introdotto il nuovo esonero triennale contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nell’anno 2015. Tutte le principali implicazioni verranno illustrate proprio nel corso del seminario.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.