11 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
9 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
12 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
10 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
12 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
8 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
9 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
11 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

E se esponessimo il Codice all'Expo? La proposta del presidente della Pro Loco Rossano

1 minuti di lettura
Il Codice Purpureo Rossanese al centro del mondo per attrarre visitatori e turisti nella città bizantina. Negli ultimi anni sono state numerose le azioni encomiabili intraprese da uomini di fede, da esponenti dell’assise civica, dal mondo della cooperazione, dell’editoria, del giornalismo, dell’associazionismo, della cultura e dell’imprenditoria, atte a valorizzare e promuovere il principale bene culturale e simbolo identitario della città di Rossano. Ora, considerando la maggior consapevolezza, del valore tangibile ed immateriale del bene, percepito dalla comunità locale e dagli attori politici, ecclesiastici, sociali, culturali ed economici del territorio, sarebbe una mossa lungimirante cavalcare l’onda della grande vetrina mondiale dell’EXPO’ che investirà la Nazione nell’anno 2015. Esporre presso i padiglioni della vetrina mondiale il preziosissimo evangelario, già inserito nell'elenco della Memory of the World dell'Unesco, possibilmente in copia e non con un’azione isolata sarebbe una best practice di marketing, atta a riposizionare l’immagine della località. L’evento genererebbe importanti ricadute in termini di presenze turistiche per la nostra città e per tutto il territorio. L’azione, chiosa il presidente della locale Pro Loco Federico SMURRA, per aver maggior forza propulsiva e di ricaduta in termini turistici sul territorio dovrà essere ben concertata con tutti gli stakeholder, operatori del settore e dell’indotto territoriali, accompagnata da una serie di iniziative e di servizi territoriali sia pubblici che privati, i quali dovranno culminare con l’istituzione del grande evento ROSSANO CITTA’ DEL CODEX che si potrebbe collocare, temporalmente, in occasione dei festeggiamenti dell’anno venturo del SANTO PATRONO NILO o della GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO, tanto per restare a tema. Conclude Smurra: “Auspico che la proposta sia accolta positivamente dall’ amministrazione civica e diocesana e, che si attivino sin da subito con i propri uffici deputati, a convocare già nelle prossime settimane, una riunione concertativa con tutti gli attori portatori di interesse del territorio, per stabilire una road map delle attività da intraprendere, perché come disse Sant’Agostino “io so cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.