Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
18 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
18 minuti fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
20 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
21 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
17 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Scutellà: la Spazzacorrotti è un obiettivo europeo

1 minuti di lettura

Domenica 29 Laura Ferrari ed Elisa Scutellà incontrano i cittadini al San Luca di Rossano

E' in programma per domenica 29 settembre alle 16 nella sala conferenze dell’Hotel San Luca, in contrada Frasso di Rossano l'evento “Il contrasto alla Corruzione – Dallo Spazzacorrotti alle proposte in Europa”. Il confronto-dibattito è promosso dal meet-up Cinque stelle di Corigliano-Rossano. Vedrà gli interventi della portavoce alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, e la portavoce al Parlamento europeo, Laura Ferrari. "Il Movimento 5 stelle - si legge nella nota - in 15 mesi di governo della nazione ha dato importanti segnali nella lotta alla corruzione. Dalla legge “Spazzacorrotti” per finire alle ormai prossime proposte normative contro il conflitto d’interesse. Una vera e propria pulizia delle istituzioni che oggi deve interessare anche l’Europa, attraverso nuove iniziative per la trasparenza e la legalità.

«Sarà una buona occasione – dice Elisa Scutellà – per discutere con i cittadini su uno dei temi centrali dell’azione politica del Movimento 5 stelle. Ripulire le istituzioni, a tutti i livelli, dalla corruzione dilagante e, in alcuni casi, incancrenita all’interno degli apparati pubblici è una priorità ed una battaglia che volgiamo continuare a combattere senza frontiere. Fino ad oggi a livello nazionale abbiamo dato segnali importanti rompendo, di fatto, le catene tra quanti all’interno della pubblica amministrazione rispondevano solo ai propri interessi. Ed è questo un modello che stiamo cercando di esportare anche in Europa. L’amica Laura Ferrara domenica ci dirà il lavoro che stiamo compiendo a Strasburgo proprio per una legge spazzacorrotti a livello europeo». L’incontro sarà aperto anche al dibattito con gli operatori della stampa e dell’informazione".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.