30 minuti fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
5 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
3 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
59 minuti fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno

Scutellà: la Spazzacorrotti è un obiettivo europeo

1 minuti di lettura

Domenica 29 Laura Ferrari ed Elisa Scutellà incontrano i cittadini al San Luca di Rossano

E' in programma per domenica 29 settembre alle 16 nella sala conferenze dell’Hotel San Luca, in contrada Frasso di Rossano l'evento “Il contrasto alla Corruzione – Dallo Spazzacorrotti alle proposte in Europa”. Il confronto-dibattito è promosso dal meet-up Cinque stelle di Corigliano-Rossano. Vedrà gli interventi della portavoce alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, e la portavoce al Parlamento europeo, Laura Ferrari. "Il Movimento 5 stelle - si legge nella nota - in 15 mesi di governo della nazione ha dato importanti segnali nella lotta alla corruzione. Dalla legge “Spazzacorrotti” per finire alle ormai prossime proposte normative contro il conflitto d’interesse. Una vera e propria pulizia delle istituzioni che oggi deve interessare anche l’Europa, attraverso nuove iniziative per la trasparenza e la legalità.

«Sarà una buona occasione – dice Elisa Scutellà – per discutere con i cittadini su uno dei temi centrali dell’azione politica del Movimento 5 stelle. Ripulire le istituzioni, a tutti i livelli, dalla corruzione dilagante e, in alcuni casi, incancrenita all’interno degli apparati pubblici è una priorità ed una battaglia che volgiamo continuare a combattere senza frontiere. Fino ad oggi a livello nazionale abbiamo dato segnali importanti rompendo, di fatto, le catene tra quanti all’interno della pubblica amministrazione rispondevano solo ai propri interessi. Ed è questo un modello che stiamo cercando di esportare anche in Europa. L’amica Laura Ferrara domenica ci dirà il lavoro che stiamo compiendo a Strasburgo proprio per una legge spazzacorrotti a livello europeo». L’incontro sarà aperto anche al dibattito con gli operatori della stampa e dell’informazione".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.