12 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
10 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
14 ore fa:Disabilità, Sapia e Zangaro replicano a Caravetta: «Non serve un organismo monocratico, bensì collegiale»
8 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
10 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
8 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
11 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
9 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»

Scutellà (M5S): "Necessario il Tribunale nella città Corigliano-Rossano"

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Passando in rassegna le varie problematiche che affliggono il territorio della Sibaritide, la candidata alla Camera del M5S Elisa Scutellà ha voluto evidenziare la mancanza di un presidio di giustizia a seguito della scellerata chiusura avvenuta pochi anni addietro. “Non possiamo soprassedere su questa grave ingiustizia perpetrata di comune accordo da centrodestra e centrosinistra che oggi fingono di stracciarsi le vesti dinanzi alle continue lamentele che giungono dai propri concittadini. La chiusura del Tribunale di Rossano già all’epoca era apparsa sotto ogni aspetto ingiustificata. Oggi questa aberrazione appare ancora più netta in virtù della nascita del comune fuso che ha fatto diventare Corigliano-Rossano la terza città calabrese in termini di popolazione. Sebbene Castrovillari disti poco più di 60 km dalla nostra città, i disagi per recarvisi sono gravi e impensabili in una società civile dal momento che non disponiamo di quei collegamenti infrastrutturali tali da garantirci il raggiungimento in tempi celeri della meta”.
SCUTELLA': M5S PROPONE RIFORMA ISTITUTO PRESCRIZIONE
“E’ anche per queste ragioni che il paventato risparmio, musa ispiratrice della ridefinizione geografica dei tribunali del governo Monti, non si è mai concretizzato ed ha scaricato come sempre sui cittadini del mio territorio un esoso aggravio dei costi di giustizia ed una consapevolezza che la stessa sia divenuta quasi come l’araba fenice. Infatti, a dispetto della celerità promessaci, abbiamo assistito ad un ingolfamento e ad un enorme rallentamento della macchina processuale (parliamo di rinvii talvolta anche di due anni rispetto all’ultima udienza) con lo spettro della prescrizione sempre dietro l’angolo pronto ad uccidere il diritto alla giustizia e a mortificare le basi dello Stato di diritto. Anche al fine di evitare questo spauracchio e garantire la certezza del processo e della pena ed il corretto svolgimento dei procedimenti giudiziari, il M5S, tra i 20 obiettivi di programma, ha inserito la riforma dell’istituto della prescrizione proponendone la sospensione dal momento dell’inizio del processo in modo da favorire la pronuncia penale dei magistrati ed una giustizia più vicina ai cittadini”. FONTE: COMUNICATO STAMPA ELISA SCUTELLA'
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.